Numero 7 del 23 febbraio 2025

Qui qualcosa non funziona, come vivere senza servizi essenziali: questa la storia di copertina dell’ultimo numero del settimanale diocesano. In primo piano anche la sanità con i numeri relativi alle liste d’attesa nella Asl di Nuoro.
Lo sport, tra strutture, gestione e ruolo della politica, è stato al centro del dibattito che ha visto confrontarsi le associazioni cittadine. A Nuoro la testimonianza di Ibrahima Lo che ha raccontato agli studenti del Liceo Scientifico il suo viaggio dal Senegal all’Italia passando per il deserto e sopravvivendo ai lager libici.
Un giovane studente del Liceo classico ha dedicato una poesia a Ethan e Patrik, i due ragazzi morti tragicamente a Nuoro.
Nelle pagine della cultura la prima puntata del racconto “Sos peones di Santu Franziscu” di Antonio Verachi e ancora le poesie ritrovate e pubblicate nel volume Autunni in Barbagia. Antologia dalle rive del Tirso.
Nella sezione della vita ecclesiale prosegue il racconto dei ragazzi del catechismo che hanno partecipato al concorso “E ti vengo a cercare”. Proponiamo anche la cronaca della Giornata del malato con la Messa presieduta dal Vescovo Antonello. Spazio anche al Giubileo degli artisti con la celebrazione in Vaticano.
Dai paesi le reazioni a Orgosolo per le minacce alla funzionaria di Forestas, la visita di un gruppo di giovani al campo di Auschwitz, a Olzai la Biennale di Incisione “Carmelo Floris”.
Rubriche e commenti completano il numero disponibile in edizione digitale e da domani in distribuzione ai nostri abbonati.

condividi su