Numero 4 del 2 febbraio 2025

L’eterno ritorno delle Province apre il nuovo numero del settimanale diocesano, in uscita oggi. In primo piano ancora la scuola con il dibattito sulle nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo.
Per l’attualità intervista a Giuseppe Pinu, autore di un volume sul taglio sartoriale maschile, l’appello di Acli Sardegna sulla condizione di necessità di numerose famiglie sarde. Ancora, da Nuoro, colloquio con Marco Cossu, anima del gruppo di tetro dell’Oratorio diocesano San Domenico Savio che si appresta a costituirsi come compagnia teatrale “Don Bosco”.
Nella sezione culturale spazio alla storia, l’evoluzione de “Sa Tanca ‘e Munsegnore” a Nuoro, un documento della Orune del Settecento, una riflessione sul Giorno della memoria delle vittime dell’Olocausto.
Nelle pagine della vita ecclesiale continua la serie di articoli dedicati al concorso diocesano “E ti vengo a cercare. In visita a una persona ammalata”, la cronaca dell’incontro del Papa con i giornalisti in occasione del Giubileo dell’informazione, il comunicato finale del Consiglio permanente della Cei.
Dai paesi il ricordo della nostra delegata Anna Fenu e un ritratto di don Giovanni Antonio Pala. Per lo sport l’attività dell’asd Atletica Orani e, da Sarule, l’insediamento del Consiglio comunale dei ragazzi.
Rubriche, lettere e commenti completano il numero già disponibile in edizione digitale e da domani in distribuzione agli abbonati.

condividi su