In modo particolare per i giovani è arrivato l’invito a ritrovarsi per vivere insieme l’esperienza giubilare dal 28 luglio al 3 agosto, e sono aperte le iscrizioni anche per i giovani della Diocesi, vedi le schede in allegato.
Gli educatori e le comunità sanno che il Giubileo a Roma è una parte del cammino. L’esperienza giubilare, infatti, inizia con il coinvolgimento, l’approfondimento, la preghiera prima della partenza a livello parrocchiale e Diocesano, nelle proposte delle Associazioni, dei Movimenti e degli Istituti di vita religiosa. Continua poi, una volta tornati a casa, con un momento di verifica e festa e con il racconto di ciascuno nel quotidiano. Questi tre momenti vanno tenuti insieme perché il giovane possa sentire che è accompagnato in questa esperienza e non solo, ma che può essere accompagnato anche nel quotidiano.
Il Giubileo è un’occasione perché la misericordia di Dio e l’esperienza di Chiesa come popolo in cammino possa portare luce nelle scelte di tutti i giorni sia dei ragazzi e delle ragazze che vivranno questa esperienza, sia dei loro educatori e delle comunità che li accompagneranno.