Archivi della categoria: ortobene

NUMERO 4 DEL 25 GENNAIO 2023

Un numero ricchissimo di temi quello da oggi in edicola e in edizione digitale. Il focus di questa settimana è dedicato ai 50 anni dell’Isre che cadono nel 150mo di Grazia Deledda: due storie legate, quella dell’Istituto superiore regionale etnografico e degli anniversari deleddiani, come ebbe a dire Giovanni Lilliu presentando la nascita dell’istituzione. Da allora però tanto è cambiato e l’Isre vive una parabola … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 3 DEL 22 GENNAIO 2023

Una “radiografia” del principale ospedale del centro Sardegna, il San Francesco di Nuoro, la situazione attuale reparto per reparto: questa esclusiva apre il nuovo numero del settimanale diocesano accompagnata dall’editoriale del direttore sempre in tema di sanità. Una emergenza che impegnerà anche il nuovo Prefetto di Nuoro, insediatosi nei giorni scorsi. Il focus è dedicato a un anno di guerra in Ucraina dopo l’invasione russa … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 2 DEL 15 GENNAIO 2023

Il secondo numero del nuovo anno si apre ancora nel ricordo del Papa emerito Benedetto XVI, riportiamo l’omelia di Papa Francesco ai funerali e ancora ampi passaggi dei discorsi ai sacerdoti e religiosi e quello ai giovani pronunciati da Ratzinger nel corso della sua visita pastorale a Cagliari. Significativo anche il contributo di Aldo Berlinguer nel leggere la figura del pontefice scomparso. L’editoriale del direttore … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 1 DELL’8 GENNAIO 2023

La morte di Benedetto XVI, sopraggiunta con il giornale in lavorazione, ha modificato scaletta e priorità del primo numero dell’anno nuovo. La prima pagina e uno speciale all’interno sono dedicate al Papa emerito con la riflessione del Vescovo Antonello, il testo del testamento spirituale, un profilo biografico e una ampia sintesi dell’omelia tenuta da Benedetto a Cagliari in occasione della sua visita in Sardegna nel … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 46 DEL 21 DICEMBRE 2022

Il numero di Natale è anche l’ultimo dell’anno per il nostro settimanale. In prima pagina gli auguri del Vescovo Antonello che firma l’editoriale: “Se Dio si è fatto uomo perché dubitare dell’uomo?” si chiede monsignor Mura. Il Natale è il filo conduttore di tante pagine, a partire dalla terza con le riflessioni di Nando Buffoni e Paolo Maninchedda. La tradizione del presepe rivive in due … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 45 DEL 18 DICEMBRE 2022

Una riflessione del direttore sui bambini, i poveri di oggi, apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In evidenza questa settimana i temi della giustizia con le linee programmatiche presentate in Commissione dal nuovo ministro Carlo Nordio, mentre a Nuoro e in Regione si discute della giunta a metà varata dal sindaco Soddu e dal pasticcio dei direttori generali a Cagliari. Le pagine cittadine accolgono … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 44 DELL’11 DICEMBRE 2022

Una riflessione del direttore su attesa e desiderio apre il nuovo numero del settimanale diocesano, pensieri sull’Avvento che si inseriscono nel quadro descritto dal Censis nell’ultimo Rapporto sulla sitazione sociale del Paese (al quale è dedicato un approfondomento nelle pagine interne). In primo piano un colloquio con il dottor Alain Serru sui temi della sanità a Nuoro, mali e responsabilità che vengono dal passato, da … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 43 DEL 4 DICEMBRE 2022

Una riflessione del Vescovo Antonello per il tempo di Avvento apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Un numero che dedica particolare attenzione al Convegno ecclesiale diocesano celebrato il 26 novembre a Orosei con la cronaca dell’evento, il focus sui “Cantieri di Betania” del cammino sinodale, la galleria fotografica della giornata. In primo piano la situazione politica cittadina e regionale dopo il varo della nuova … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 42 DEL 27 NOVEMBRE 2022

La festa di Nostra Signora delle Grazie con l’omelia del Vescovo sul tema della gratuità, con i suoi risvolti sulla nostra vita sociale, apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano ancora una volta la sanità all’indomani della conferenza sociosanitaria nella quale il direttore generale della Asl Paolo Cannas ha illustrato ai sindaci la bozza del nuovo atto aziendale. Le reazioni di Antonio … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 41 DEL 20 NOVEMBRE 2022

Una riflessione del direttore sulla capacità del territorio di sostenere e far crescere una squadra di calcio all’indomani delle dimissioni del presidente della Nuorese Maurizio Soddu apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano ancora la politica cittadina, la crisi della giunta Soddu chiama in causa il Pd: intervista al segretario provinciale del partito Giuseppe Ciccolini. Primo bilancio per Autunno in Barbagia, soddisfazione … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 40 DEL 13 NOVEMBRE 2022

Una riflessione sull’ergastolo ostativo dopo la decisione del nuovo governo Meloni apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano c’è la crisi al Comune di Nuoro dopo la nascita di un intergruppo in consiglio con due consigliere di opposizione insime ad esponenti della maggioranza e la successiva decisione da parte del sindaco Soddu di togliere le deleghe all’assessora Angheleddu. Si è ufficialmente aperta … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 39 DEL 2 NOVEMBRE 2022

La commemorazione dei defunti, che cade proprio in questa giornata, apre il nuovo numero del settimanale con la riflessione del direttore. In primo piano il dibattito su inclusione e merito dopo il cambio di denominazione del ministero dell’Istruzione da parte del nuovo governo Meloni, gli interventi sono firmati da Bachisio Porru e Paolo Maninchedda. Di attualità due eventi che si sono tenuti nel finesettimana, a … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 38 DEL 30 OTTOBRE 2022

La rilfessione del Vescovo in occasione della memoria liturgica del Beato Giovanni Antonio Solinas, che per la prima volta si celebra il 27 ottobre, apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano la sanità con una significativa intervista al direttore generale della Asl di Nuoro, Paolo Cannas, che interviene sulla gestione dei concorsi per il personale medico che penalizzano le sedi periferiche a … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 37 DEL 23 OTTOBRE 2022

La Giornata missionaria mondiale è al centro della riflessione del direttore in prima pagina nel nuovo numero del settimanale diocesano. Il tema ritorna anche nelle pagine interne con la storia di una famiglia (zio e nipote) accomunati dalla scelta missionaria: sono Giovanni Battista Erittu, giuseppino in Brasile e Marisa Sechi, focolarina nella Repubblica Democratica del Congo. Il focus di questa settimana è dedicato a Lula … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 36 DEL 16 OTTOBRE 2022

Una riflessione su apparenza e consumo apre il nuovo numero del settimanale. Ampio spazio all’attualità, a partire dalle polemiche sugli avvisi di condizioni meteo avverse diramati negli ultimi tempi, il direttore della Protezione civile sarda chiarisce i dubbi. Per la politica dibattito intorno al futuro del Pd, dall’ipotesi scioglimento allo stato del partito a Nuoro: intervista a Carlo Prevosto. Una pagina di storia ci riporta … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 35 DEL 09 OTTOBRE 2022

L’appello del Papa per la pace in Ucraina pronunciato all’Angelus del 2 ottobre, interamente dedicato a questo tema e per questo destinato a entrare nella storia, apre il nuovo numero del settimanale diocesano. La guerra, vista dall’osservatorio di un missionario italiano in Siberia, è il tema dell’intervista a don Alfredo Fecondo, sacerdote della Fraternità San Carlo Borromeo. In primo piano ancora la politica con le … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 34 DEL 02 OTTOBRE 2022

Le elezioni politiche del 25 settembre aprono il nuovo numero del settimanale diocesano. Oltre ai dati una riflessione del direttore, l’intervista a Pietro Pittalis e Emiliano Fenu eletti nel Nuorese, un corsivo di Angelo Sirca. In primo piano anche un fondo di Nando Buffoni su crisi energetica e guerra. Il focus è dedicato alla protesta delle Zone interne su sanità, trasporti e fiscalità, una mobilitazione … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 33 DEL 25 SETTEMBRE 2022

Una riflessione del direttore in vista del voto del 25 settembre apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Il focus di questa settimana è dedicato alla scuola con i dati degli iscritti a Nuoro e Provincia dall’Infanzia agli istituti superiori, spazio anche alle scuole materne paritarie della città e a una esperienza di Erasmus Plus all’Itc1. In primo piano ancora una volta anche la crisi … Continua a leggere »

condividi su

Numero 32 del 18 settembre 2022

La lettera del Vescovo agli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano ancora la questione energetica con la decisione da parte del Comune di Nuoro di ridurre l’accensione dei lampioni di illuminazione pubblica nelle ore notturne. Sempre a Nuoro si dà conto del camp estivo della Scuola calcio Polisport organizzato insieme agli spagnoli del Celta … Continua a leggere »

condividi su

Numero 30 del 4 settembre 2022

Il nuovo numero del settimanale dopo la pausa estiva si apre con le parole del Vescovo Antonello alla celebrazione nella festa del Redentore. Per la sua meditazione monsignor Mura si è lasciato ispirare dai piedi del Cristo dopo aver riflettuto, negli anni scorsi, sulla grandezza della statua e sullo sguardo del Redentore. Altro tema in primo piano la Pastorale del Turismo 2022 con la cronaca … Continua a leggere »

condividi su