Archivi della categoria: ortobene

NUMERO 28 DEL 23 LUGLIO 2023

Il focus del nuovo numero del settimanale è dedicato al rendiconto sull’utilizzo da parte della Diocesi dei fondi dell’8xmille, i numeri, i progetti, le imprese e i professionisti coinvolti, le immagini dei lavori. Sempre il lavoro della Diocesi, ma su un altro fronte, quello dell’accoglienza, riguarda il lavoro del Centro di spiritualità di Galanoli e della case di Porto Aiunu e del monte Ortobene dove … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 27 DEL 16 LUGLIO 2023

Una riflessione del direttore su feste popolari divenute festival “qualunque” apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Per l’attualità in primo piano il dibattito sull’Einstein Telescope dopo il recente forum tenutosi a Nuoro e la replica del sindaco di Lula. A Nuoro la storia dell’Istituto Moda Immagine, unica scuola riconosciuta in Sardegna nella formazione professionale sulla moda. Nella sezione culturale la rubrica degli studenti del … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 25 DEL 2 LUGLIO 2023

La riforma della giustizia in primo piano sul nuovo numero del settimanale diocesano con un intervento dell’avvocato Francesco Lai. L’editoriale di questa settimana è invece dedicato al “quasi golpe” andato in scena in Russia pochi giorni fa ad opera della milizia Wagner guidata da Yevgeny Prigozhin. Nella pagina di Nuoro il significativo lavoro teatrale portato in scena dai bambini dell’Istituto comprensivo “Borrotzu”. Nella sezione culturale … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 24 DEL 25 GIUGNO 2023

Una riflessione del direttore sul linguaggio apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano la morte di Silvio Berlusconi con un ricordo di Pietro Pittalis e un commento. Nella pagina di Nuoro la descrizione del progetto della Caritas diocesana che ha riservato cinque borse lavoro ad altrettanti giovani, un piccolo incentivo per aiutare i ragazzi a non lasciare la propria terra. Nelle parole … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 23 DEL 18 GIUGNO 2023

Il nuovo numero del settimanale diocesano si apre con un ricordo di don Lorenzo Milani a cura del professor Angelo Rossi, dirigente scolastico a Milano e autore insieme alla nipote di don Milani, Emma Paola Bassani, del libro Don Lorenzo Milani, con la mente aperta ed il cuore accogliente. Nella pagina cittadina l’inaugurazione della nuova Chirurgia d’urgenza all’ospedale San Francesco e un nuovo capitolo nella questione … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 22 DELL’11 GIUGNO 2023

L’ordinazione sacerdotale di Celeste Corosu e Rosario Mesina è al centro del nuovo numero del settimanale diocesano a partire dalla prima pagina e nel cuore del giornale con le parole del Vescovo Antonello nell’omelia e la galleria fotografica della celebrazione. Sempre per la vita ecclesiale anche la cronaca della giornata regionale degli incontri Acr ospitata quest’anno dalla Diocesi lo scorso 2 giugno a Galtellì. Nelle … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 21 DEL 4 GIUGNO 2023

Una riflessione del direttore sulla differenza tra protestare e vandalizzare apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Al centro del giornale l’ultima tappa di avvicinamento alle ordinazioni sacerdotali di domenica 4 giugno con la testimonianza di don Celeste e don Rosario, una riflessione sull’esperienza pastorale, sul ruolo del prete oggi, sul futuro apostolato. Per l’attualità, oltre ai risultati delle ultime elezioni amministrative che hanno interessato … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 20 DEL 28 MAGGIO 2023

La riflessione del Vescovo Antonello all’indomani della due giorni di aggiornamento del clero delle Diocesi di Nuoro e Lanusei apre il nuovo numero del settimanale. Nelle pagine interne una intervista di Luca Mele a don Armando Matteo che ha guidato la riflessione nelle giornate vissute dal clero e dai diaconi a Orosei. Sempre nelle pagine della vita ecclesiale, in vista delle prossime ordinazioni sacerdotali del … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 19 DEL 21 MAGGIO 2023

La riflessione del direttore su guerra e menzogna apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano l’attualità con gli interventi del papa, del presidente Mattarella e della premier Meloni alla terza edizione degli Stati Generali della Natalità. Nella pagina di Nuoro ampia intervista al consigliere Carlo Prevosto sull’opposizione del Partito democratico alla giunta guidata da Andrea Soddu. Ampia la sezione culturale che si … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 18 DEL 14 MAGGIO 2023

Una riflessione del direttore sulla proposta di legge presentata dalla Cisl a proposito di partecipazione al lavoro apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Per l’attualità intervista all’avvocato Salvatore Zizi che presenta la nuova formazione politica “Identità indipendente”; la legge di conversione del decreto Pnrr pone vincoli sull’aera di 20 comuni intorno al sito di Sos Enattos, critica Confindustria che chiede maggiore condivisione. Da Nuoro … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 17 DEL 7 MAGGIO 2023

Il lavoro, dopo la festa del Primo maggio, apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Oltre alla riflessione del direttore in prima pagina anche il richiamo alle storie di due famiglie, Esca a Dorgali e Puddu a Oliena, racconti di imprese e lavoro, di eccellenza e innovazione, con le radici ben salde nella propria realtà. A Nuoro è la politica a tenere banco, dopo la … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 16 DEL 30 APRILE 2023

Una riflessione del direttore sulla ricorrenza del 25 aprile, festa nazionale della Liberazione dal nazifascismo, apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano il recente incontro promosso da Comunione e Liberazione a Nuoro con i professori Marco Bersanelli ed Enzo Tramontano sul “de-siderio di infinito”, tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo. Nelle pagine dell’attualità un nuovo progetto per Sos Enattos, accanto a Et … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 13 DEL 2 APRILE 2023

Un approfondimento a più voci sul Piano urbano della mobilità sostenibile approvato dal Consiglio comunale di Nuoro apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In prima pagina, il direttore lancia una proposta che riguarda la proprietà e quindi la fruizione del parco di Ugolio. Per l’attualità spazio al progetto ET a Sos Enattos dopo la visita a Lula del ministro dell’Università e Ricerca Annamaria Bernini. … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 12 DEL 26 MARZO 2023

Una presentazione del prossimo convegno organizzato dalla diocesi sul tema “Politica, quando e dove ti sei persa?” e che si terrà il prossimo 31 marzo apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Per l’attualità focus sul Superbonus 110%, una misura controversa, con intervista al deputato siniscolese del MoVimento 5 Stelle Emiliano Fenu. Nella pagina di Nuoro si dà conto di un progetto di cooperazione decentrata … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 11 DEL 19 MARZO 2023

Una riflessione del direttore sulla solitudine dei malati psichiatrici e delle loro famiglie apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Per l’attualità spazio alle due riforme in cantiere a Roma, quella del Reddito di cittadinanza che dovrebbe far spazio alla Misura di inclusione attiva, e quella sulla autonomia differenziata. Nelle pagine di Nuoro intervista all’assessore regionale ai Lavori pubblici Pierluigi Saiu in merito alla Scuola … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 10 DEL 12 MARZO 2023

Una riflessione sulla politica e i dati di realtà a partire dal caso di Nuoro apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Il focus di questa settimana è dedicato all’economia, da un lato ila crisi della Portovesme Srl che ha riportato alla ribalta la questione dei costi dell’energia per le imprese – su questo anche una intervista al presidente di Confindustria Sardegna centrale Giovanni Bitti … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 9 DEL 1 MARZO 2023

Il grido di aiuto delle comunità terapeutiche della Sardegna riunite nel coordinamento Ceas lanciato nel novembre scorso e rimasto inascoltato, ad oggi nessuna risposta concreta da parte della Regione che però nell’ultima finanziaria ha destinato 600 mila euro all’associazione Sport e salute per la campagna “No dipendenze”. «Per combattere le varie tossicodipendenze e restituire alla vita normale centinaia di persone – scrive il direttore nel … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 8 DEL 26 FEBBRAIO 2023

Il Messaggio del Vescovo Antonello per il tempo di Quaresima apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano ancora una volta la pioggia di finanziamenti inseriti nella finanziaria regionale e un approfondimento sulla figura di Guiliano Guida Bardi relativa al tempo in cui ricopriva la carica di presidente della Scuola Guiso Gallisai di Nuoro: a suo carico pesa una condanna per danno erariale … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 7 DEL 19 FEBBRAIO 2023

Un commento di Angelo Sirca sul recente festival di Sanremo apre il nuovo numero del settimanale diocesano, ad accompagnarlo una striscia di Paco Corrias. In primo piano le iscrizioni alla scuola per il prossimo anno, i numeri si legano inevitabilmente a quelli della crisi demografica in atto, a questo si aggiungono le difficoltà strutturali delle scuole del Sud certificate dai dati raccolti da Svimez. La … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 6 DEL 12 FEBBRAIO 2023

Una riflessione del direttore che lega la Giornata della Vita appena celebrata e quella del malato, che ricorre l’11 febbraio, apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano questa settimana il viaggio di papa Francesco in Repubblica democratica del Congo e Sud Sudan, con le testimonianze di due missionarie della nostra Diocesi che operano in Congo, Marisa Sechi e suor Maria Feliciana Pusceddu. … Continua a leggere »

condividi su