Archivi della categoria: ortobene

NUMERO 2 DEL 14 GENNAIO 2024

La morte di don Vincenzo Salis apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Il sacerdote originario di Oliena è ricordato con le parole del Vescovo Antonello, del Vicario ai funerali, del direttore e confratello don Francesco Mariani. Il direttore firma anche l’editoriale in prima pagina, dedicato alle prossime elezioni Regionali. Nella cronaca di Nuoro le novità sul dimensionamento scolastico, scongiurato per quest’anno l’accorpamento dei Licei … Continua a leggere »

condividi su

PRIMO NUMERO DEL 2024

Una riflessione del direttore su desiderio e comunità apre il nuovo anno del settimanale diocesano da oggi disponibile in edizione digitale e in edicola e da domani in distribuzione agli abbonati. In primo piano il recente omicidio (il quinto dall’inizio dell’anno nel territorio della Diocesi) che ha sconvolto la comunità di Gavoi, le parole del parroco e del sindaco. In città spazio alla protesta dei … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 46 DEL 24 DICEMRE 2023

Gli auguri del Vescovo Antonello aprono il numero natalizio del settimanale. La prima pagina è impreziosita dall’immagine di un presepe realizzato da Maria Lai, recente acquisizione di Spazio Ilisso (di cui si parla approfonditamente nelle pagine interne). In primo piano l’Università con il caso del Polo di Olbia in crescita costante a fronte dell’arretramento – quasi un suicidio – del Consorzio nuorese in liquidazione. La … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 45 DEL 17 DICEMBRE 2023

Incarichi politici scelti per competenze, mettere fine ai commissariamenti: queste le due proposte del direttore alla politica regionale sulla prima pagina del settimanale diocesano. In primo piano ancor la scuola con due interventi, quello di Antonio Fadda, dirigente del Liceo Classico di Nuoro, e quello del presidente dell’Anp Massimo De Pau. Al centro del giornale una significativa pagina curata dalla classe IV B del Lice … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 44 DEL 10 DICEMBRE 2023

La parola Natale verso la censura, una riflessione del direttore a proposito dello “strano compleanno senza l’interessato” apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano, per l’attualità la deliberazione a sorpresa in provincia sul dimensionamento scolastico con accorpamenti discutibili. In città la cronaca dell’incontro sui temi della sofferenza e del fine vita promosso dalla Diocesi, il secondo di una serie di appuntamenti per … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 43 DEL 3 DICEMBRE 2023

La riflessione del Vescovo Antonello sul tempo di Avvento apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano parole e immagini del Convegno ecclesiale diocesano celebrato il 25 novembre a Orosei che ha visto la partecipazione di circa 800 persone provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi, nel Focus oltre alla cronaca una sintesi dell’intervento di don Valentino Bulgarelli, direttore dell’Ufficio catechistico nazionale che … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 46 DEL 26 NOVEMBRE 2023

La riflessione del direttore sul bisogno di essere comunità apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano, a dieci anni dal ciclone Cleopatra, intervista al direttore della Protezione civile Aldo Derudas mentre con padre Salvatore Morittu si dà conto dell’ultimo incontro tra Regione e comunità terapeutiche dopo la delibera di giunta sulle nuove figure previste nelle strutture per avere l’accreditamento. A Nuoro si … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 41 DEL 19 NOVEMBRE 2023

Un appello del direttore al Prefetto di Nuoro Giancarlo Dionsi perché affronti con la stessa determinazione e coraggio con le quali si è occupato di sanità, trasporti e strade, sicurezza, imprese, anche la questione Poste italiane di cui il giornale come tanti cittadini è vittima. In primo piano il tema della scuola, oltre ai numeri su alunni e docenti nell’anno in corso, anche un’analisi sul … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 40 DEL 12 NOVEMBRE 2023

Una riflessione del direttore sull’odio come motore della guerra apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano il grato ricordo della dottoressa Patrizia Incollu con le parole della direttrice della Caritas suor Pierina Careddu, del cappellano di Badu ‘e Carros don Giampaolo Muresu e della garante dei detenuti Giovanna Serra. Nella pagina di Nuoro la voce del Comitato Trenitalia Nuorese dopo l’annuncio da … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 38 DEL 29 OTTOBRE 2023

Una riflessione del direttore sullo stop Ue a grano e mais apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano, questa settimana, la politica nuorese tra civismo e trasformismo in una analisi dell’ex sindaco della città Mario Demuru Zidda. Da Nuoro due esperienze che riguardano i giovani, il riconoscimento per il Liceo Classico nel concorso nazionale “A scuola di Costituzione” e quello nello sport … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 39 DEL 5 NOVEMBRE 2023

Una testimonianza del Vescovo Antonello, in veste di padre sinodale appena rientrato dall’esperienza in Vaticano, apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano il fenomeno azzardo che registra una crescita costante specie nel gioco online. Nella pagina cittadina intervista al consigliere comunale Arcadu sull’emergenza abitativa e una presentazione dell’esperienza di Intercutlura. Per l’attualità intervista al presidente dell’associazione Sardegna – Palestina e una sintesi … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 37 DEL 22 OTTOBRE 2023

Una riflessione del direttore sul dolore degli innocenti, anche alla luce del conflitto in corso in Terra Santa, apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano la situazione in cui versa la Nugoro Spa, società partecipata della Provincia di Nuoro, dopo tre anni di chiusure in rosso per oltre 2milioni e mezzo di euro. Da Nuoro l’ultima Convention del Network comuni amici della … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 36 DEL 15 OTTOBRE 2023

La riflessione e il grazie del direttore al sindaco di Lula Mario Calia per la sua reazione all’omicidio del compaesano Nico Piras, insieme alle parole del parroco ai funerali, aprono il nuovo numero del settimanale diocesano. Ampio spazio all’attualità, a partire dalla cronaca che dalle ultime ore giunge dalla Terra Santa. Per la città e la Provincia spazio a una intervista all’ex responsabile della Sezione … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 35 DELL’8 OTTOBRE 2023

Un numero ricco quello del settimanale diocesano in uscita oggi – già disponibile in edizione digitale – e che si apre con una riflessione del direttore su democrazia e lottizzazione. Nelle pagine cittadine la questione Tari, nonostante la differenziata sopra l’80% le bollette per i cittadini nuoresi sono risultate più “pesanti”; spazio anche alla festa per i cinquant’anni di Santu Predu Folk con le iniziative … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 34 DELL’1 OTTOBRE 2023

Una riflessione del direttore sulla subalternità dell’Isola – succube di scelte fatte altrove, terra di servitù d’ogni tipo e priva d’autonomia nei settori chiave – apre il nuovo numero del settimanale diocesano, a corredo dell’editoriale la Sardegna in vendita disegnata da Costantino Nivola. Per l’attualità la versione del sindaco di Nuoro sullo stato del Consorzio universitario. Per la sanità spazio alla protesta di cittadini e … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 33 DEL 24 SETTEMBRE 2023

Una riflessione del direttore sul ruolo della scuola apre il nuovo numero del settimanale diocesano. I temi dell’educazione di fronte anche ai recenti casi di cronaca che hanno visto coinvolti giovani è anche al centro dell’intervista di Priamo Marratzu a don Gaetano Galia, direttore della casa di accoglienza “don Graziano Muntoni” e cappellano del carcere di Bancali a Sassari. Nelle pagine dell’attualità spazio anche alla … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 32 DEL 17 SETTEMBRE 2023

Le parole indirizzate dal Vescovo agli studenti per l’apertura del nuovo anno scolastico aprono il settimanale in uscita oggi, un augurio a saper leggere e studiare la realtà nella quale si è immersi, sempre in movimento, in un percorso. Ai giovani è anche dedicato un approfondimento sul dopo Gmg e sulla necessità di ritrovarsi nell’ordinarietà dopo la grande esperienza di quest’estate. Ma in primo piano … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 31 DEL 10 SETTEMBRE 2023

Denatalità e spopolamento ancora in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano, oltre i numeri una analisi dal punto di vista sociale. Per la cronaca di Nuoro in evidenza l’intervista al comandante della Polizia locale Massimiliano Zurru dopo la recente introduzione degli autovelox e le polemiche sui limiti di velocità. Nella sezione culturale torna la rubrica in lingua sarda a cura di Franco Stefano … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 30 DEL 3 SETTEMBRE 2023

Il nuovo numero del settimanale, il primo dopo la pausa estiva, si apre con la festa del Redentore e le parole del Vescovo nell’omelia alla Messa celebrata sull’Ortobene. La festa è stata anche occasione per la prima uscita ufficiale dei nuovi Canonici della Cattedrale dopo il rito di accoglienza celebrato domenica 27. Nella pagine di Nuoro spazio alla prima puntata di un’analisi sull’andamento demografico della … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 29 DEL 30 LUGLIO 2023

L’ultimo numero del settimanale cartaceo prima della pausa estiva ha in primo piano il tema dell’Intelligenza artificiale con la riflessione del direttore in prima e l’approfondimento sul tema in terza pagina. Nella pagina di Nuoro l’inaugurazione del museo della ceramica che la città attendeva dai tempi della giunta Zidda e ancora la riapertura delle iscrizioni ai nidi comunali, non senza qualche pasticcio. Nelle pagine ecclesiali … Continua a leggere »

condividi su