Archivi della categoria: ortobene

14 febbraio 2016 numero 5

Il Giubileo della Vita consacrata celebrato in Cattedrale nel giorno della Festa della presentazione di Gesù al Tempio apre l’ultimo numero del settimanale diocesano. La cronaca della Messa preceduta dal suggestivo rito della Candelora all’esterno della chiesa, il passaggio per la Porta Santa, le parole del Vescovo, un quadro riassuntivo sulla Vita consacrata in diocesi, testimoniano ai lettori una presenza discreta ma fondamentale per la … Continua a leggere »

condividi su

7 febbraio 2016 numero 4

La legge regionale di riordino degli enti locali trasferisce alla Regione le quote di partecipazione, prima in carico alla Provincia, del Man, del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta e della Fondazione per gli studi universitari. Durissima la reazione dell’amministrazione comunale, più cauti gli amministratori degli enti interessati. Il settimanale diocesano illustra il provvedimento e ospita le posizioni del sindaco di Nuoro Andrea Soddu … Continua a leggere »

condividi su

31 gennaio 2016 numero 3

Il settimanale diocesano continua la sua, pressoché solitaria, lotta accanto agli ex operai adell’enichem di Ottana. Due pagine documentano l’assemblea di sabato 23 gennaio ospitata nella sala del Centro Polifunzionale con le voci dei protagonisti, i numeri delle vittime, l’inchiesta sull’amianto scomparso dagli atti ufficiali. In primo piano anche il Piano di sviluppo del Nuorese promosso dalla Regione e finanziato con 50 milioni di euro. … Continua a leggere »

condividi su

24 gennaio 2016 numero 2

Le foto che provano la presenza dell’amianto nello stabilimento ex Montefibre di Ottana e un fondo del direttore dedicato agli esclusi, gli operai adell’Enichem ammalati di tumore, aprono il nuovo numero del settimanale diocesano. L’argomento, su cui il giornale si batte da tempo, verrà ulteriormente approfondito nel prossimo numero. La vita ecclesiale è segnata dalla Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani, il tema scelto … Continua a leggere »

condividi su

17 gennaio 2016 numero 1

La solenne apertura della Visita pastorale inaugura il nuovo anno del settimanale diocesano: in primo piano nelle pagine della vita ecclesiale la cronaca della celebrazione in Cattedrale e il calendario delle varie tappe che vedranno il Vescovo visitare tutte le comunità della diocesi. Ampio spazio al concorso Lìteras a sos Tres Res, che ha visto coinvolti tanti bambini delle scuole elementari che hanno scritto in … Continua a leggere »

condividi su

27 dicembre 2015 numero 47

La culla della Misericordia. La copertina natalizia del settimanale diocesano è firmata dal Vescovo Mosè che formula i suoi auguri ai lettori, ai fedeli e agli uomini di buona volontà, ma anche da don Salvatore Goddi – parroco di Lula e Onanì – che ha ritratto con sapienza e maestria la Santa famiglia di Nazareth. L’ultimo numero del 2015 mescola, come di consueto, attualità e … Continua a leggere »

condividi su

20 dicembre 2015 numero 46

Sulla soglia della Misericordia: l’apertura della Porta Santa da parte del Vescovo Mosè in Cattedrale ha segnato l’inizio del Giubileo anche in diocesi domenica 13 dicembre. Non si ricorda nel recente passato una così massiccia presenza di fedeli in Cattedrale, una celebrazione di popolo la cui cronaca apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Nelle pagine della vita ecclesiale anche la presentazione del primo calendario … Continua a leggere »

condividi su

13 dicembre 2015 numero 45

Il prezzo non è giusto, la Coldiretti contro gli industriali caseari: «Il latte è da pagare 1,10 euro al litro». Il caso che vede coinvolti i pastori nell’imminenza della nuova campagna è in primo piano sull’ultimo numero del settimanale. Da Ollolai una originale applicazione del baratto amministrativo, zappare l’orto per ottenere uno sconto sulle tasse comunali. In città è emergenza al Palazzo di Giustizia, privo di … Continua a leggere »

condividi su

6 dicembre 2015 numero 44

Numero speciale quello in edicola e in distribuzione agli abbonati questa settimana. Il settimanale diocesano si rinnova nella grafica e regala ai suoi lettori 28 pagine dense di notizie, storia, cultura, attualità, rubriche e tanto altro. Un numero da non perdere che si apre con le parole del Vescovo Mosè Marcia per l’apertura del Giubileo e nell’imminenza della Visita pastorale e con un fondo del … Continua a leggere »

condividi su

29 novembre 2015 numero 43

Nel giorno della festa di Nostra Signora delle Grazie il Vescovo Mosè Marcia ha indetto la Visita Pastorale: quella che si aprirà solennemente il 10 gennaio 2016 sarà occasione – come dice il Vescovo – per incontrarsi là dove si vive la gioia e la fatica della Fede. Ad accompagnare il documento anche il decreto di nomina dei convisitatori. La vetrina del settimanale è dedicata … Continua a leggere »

condividi su

22 novembre 2015 numero 42

La Signora delle Grazie illumina la prima pagina del nuovo numero del settimanale diocesano. Alla festa tanto cara ai nuoresi e a cui partecipano fedeli provenienti da ogni parte sono dedicate due pagine, una ricostruzione storica centrata sull’antico santuario e una di cronaca con le parole del parroco padre Giuseppe Magliani e dei fedeli. Nelle pagine della vita ecclesiale anche il diario di Firenze scritto … Continua a leggere »

condividi su

15 novembre 2015 numero 41

Budoni, comunità legata alla nostra diocesi ma parte della provincia di Olbia Tempio contesta la proposta di legge regionale che riordina gli enti locali: «Non si torna indietro, la nostra gente ha scelto» – afferma il Sindaco Giuseppe Porcheddu. No dunque a un ritorno nella provincia di Nuoro ma spazio nella riforma per una realtà che raccolga i 26 centri dell’attuale provincia gallurese. In primo … Continua a leggere »

condividi su

8 novembre 2015 numero 40

Anche un paese dell’interno può puntare sullo sviluppo che deriva dall’offerta culturale e dal turismo: il caso di Mamoiada, con i suoi tre musei e un albergo diffuso che consente di accrescere il numero di presenze nel territorio, in apertura del nuovo numero del settimanale diocesano. Nelle pagine della vita ecclesiale un primo bilancio del Sinodo sulla famiglia appena concluso a cura del direttore dell’Ufficio … Continua a leggere »

condividi su

1 novembre 2015 numero 39

Dal gioco d’azzardo è possibile guarire: il Servizio per le Dipendenze della Asl di Nuoro offre alle famiglie un aiuto concreto, a partire dalle reti familiari. La dottoressa Rosalba Cicalò, direttrice del Servizio, racconta in una intervista il fenomeno e le possibili vie d’uscita. Terza puntata dello speciale sul Sinodo dei Vescovi curata dall’Ufficio diocesano di Pastorale familiare. Nelle pagine della vita ecclesiale anche il … Continua a leggere »

condividi su

numero 38 del 25 ottobre 2015

La vergogna di azzardopoli apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Nascosta nelle pieghe della Legge di stabilità varata dal Governo Renzi l’apertura di 22mila nuovi punti scommesse. La cronaca è accompagnata da una lettera aperta al sindaco di Nuoro scritta su questo tema da un gruppo di genitori. In primo piano anche il Sinodo sulla famiglia con lo speciale curato dall’Ufficio di pastorale familiare … Continua a leggere »

condividi su

numero 37 del 18 ottobre 2015

Uno sguardo sul territorio e sui suoi frutti. La rivincita del cannonau di qualità apre il nuovo numero del settimanale diocesano, i recenti riconoscimenti nazionali premiano gli sforzi degli imprenditori di Nuoro, Dorgali e Mamoiada. Per la cronaca il resoconto da Orgosolo della giornata dell’Anmil dedicata ai morti sul lavoro, mentre la delegazione nuorese del Fai presenta il prossimo appuntamento del 18 ottobre durante il … Continua a leggere »

condividi su

numero 36 dell’11 ottobre 2015

Il Sinodo sulla famiglia e il Convegno ecclesiale diocesano aprono il nuovo numero del settimanale. In Vaticano 270 padri sinodali sono riuniti attorno a papa Francesco per confrontarsi sul tema della famiglia, a Nuoro nei giorni 1 e 2 ottobre si è invece celebrato il Convegno ecclesiale della diocesi, ospite come relatore monsignor Paolo Sartor, direttore dell’Ufficio catechistico nazionale: al centro del confronto il tema … Continua a leggere »

condividi su

numero 35 del 4 ottobre 2015

Lo scorso 18 giugno la procura di Viterbo ha posto sotto sequestro l’impianto di Gallese, nel viterbese, di proprietà della Minerali Industriali, dopo che è stata riscontrata la presenza di tremolite, uno dei minerali dell’amianto. La notizia – per noi da questa parte del Tirreno – è che l’impianto di Gallese utilizza materiale proveniente da Orani. La concessione mineraria è quella di Monte Cuccureddu, a … Continua a leggere »

condividi su

numero 34 del 27 settembre 2015

Una intervista al Commissario straordinario della Asl di Nuoro Mario Palermo apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Palermo risponde anche personalmente alla lettera, giunta in redazione, di una paziente che racconta la sua odissea nell’ospedale San Francesco a causa del guasto alla Tac. Nelle pagine della vita ecclesiale continua il percorso del mese missionario, spazio anche per il viaggio del Papa a Cuba e … Continua a leggere »

condividi su

numero 33 del 20 settembre 2015

Il Motu proprio del Papa sulla riforma del processo matrimoniale canonico apre il nuovo numero del settimanale diocesano, don Alessandro Fadda ne analizza e spiega i contenuti al di là delle semplificazioni (e delle speculazioni) di certa stampa. La vita ecclesiale diocesana ha segnato un passaggio importante con l’inaugurazione del primo piano del nuovo centro Caritas di via Lamarmora a Nuoro e la benedizione della … Continua a leggere »

condividi su