Archivi della categoria: ortobene

10 luglio 2016 numero 26

Gavoi e il suo festival letterario l’Isola delle Storie. Luci e ombre di un paese che è specchio della realtà delle zone interne della Sardegna, tra ombre e luci, crisi e voglia di riscatto. Nelle pagine della vita ecclesiale la festa per il Giubileo sacerdotale di don Giampaolo Muresu con una lettera speciale arrivata dai suoi parrocchiani del carcere di Badu ‘e Carros di Nuoro. … Continua a leggere »

condividi su

26 giugno 2016 numero 24

Una casa per i poveri nel nome di don Pietro Orunesu. La bella storia che arriva dalla parrocchia di Santa Maria della Neve, chiesa Cattedrale di Nuoro, apre il nuovo numero del settimanale diocesano. La Domus Misericordiæ nata per volontà della Caritas parrocchiale e grazie all’aiuto di numerosi volontari è stata inaugurata il 19 giugno scorso. La recente scomparsa del Canonico Pietro Orunesu, sacerdote legato … Continua a leggere »

condividi su

3 luglio 2016 numero 25

Alla scoperta dei dinosauri di Bitti. Il nuovo numero del settimanale diocesano si apre con il clamoroso successo dell’evento BittiRex: la mostra dedicata ai dinosauri ha portato nel paese ottomila visitatori che hanno potuto così godere anche delle bellezze offerte dai luoghi nel nome di una ospitalità diversificata e attenta alle famiglie. In primo piano anche la storica sentenza sull’amianto all’Enichem che ha portato alla … Continua a leggere »

condividi su

19 giugno 2016 numero 23

Imu, Tari, Tasi, dichiarazione dei redditi, energia elettrica e poi, soprattutto Abbanoa: la tremenda concentrazione di scadenze che mette in ginocchio i cittadini-contribuenti apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Particolare attenzione è data al caso dei conguagli regolatori richiesti dal gestore della rete idrica, una richiesta quasi assurda per quanto possa essere accompagnata da un inquadramento normativo. Le associazioni di consumatori all’attacco mentre l’assessore … Continua a leggere »

condividi su

12 giugno 2016 numero 22

Il Giubileo dei bambini vissuto in diocesi il 4 giugno scorso apre il nuovo numero del settimanale diocesano: la festa, la preghiera con il Vescovo dopo aver attraversato la Porta Santa della Cattedrale, i colori di un pomeriggio speciale, i lavori realizzati nelle classi di catechismo nelle settimane che hanno preceduto l’evento. Sempre in evidenza anche la Visita pastorale con la conclusione delle due settimane … Continua a leggere »

condividi su

5 giugno 2016 numero 21

Nei giorni 1 e 2 giugno Oliena ha ricordato Giuseppe Congiu, giovane carabiniere scomparso 25 anni fa nel tragico rogo del traghetto Moby Prince. La storia e le ombre che avvolgono quella vicenda, oggetto da pochi mesi di una Commissione parlamentare d’inchiesta, aprono il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano la festa del 2 giugno con una ricostruzione storica, in chiave sarda e … Continua a leggere »

condividi su

29 maggio 2016 numero 20

L’Ortobene e la diocesi rendono omaggio a don Pietro Orunesu, con le parole del Vescovo ai funerali si apre il numero del settimanale diocesano. In primo piano, ancora una volta, il Progetto di finanza della Asl nuorese: si lavora ad un accordo per blindare il contratto con la Società privata dal punto di vista giuridico, mentre il commissario straordinario Mario Palermo indica il dicembre 2017 … Continua a leggere »

condividi su

22 maggio 2016 numero 19

La solennità di Pentecoste, pienezza e compimento della Pasqua, è al centro del nuovo numero del settimanale diocesano. Lo è per la Veglia celebrata in Cattedrale sabato 14 maggio ma anche perché al centro della riflessione del Vescovo al termine della Visita Pastorale a Oliena il giorno successivo. In entrambe le occasioni le celebrazioni sono state arricchite dalla celebrazione delle Cresime. In primo piano anche … Continua a leggere »

condividi su

15 maggio 2016 numero 18

Falde inquinate dalla trielina nell’area ex Enichem di Ottana ma nessuna reazione è arrivata sino ad oggi dalle istituzioni e dalle amministrazioni pubbliche. Avvelenati dal silenzio: così si apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Sempre in primo piano anche la Visita pastorale appena conclusa a Orgosolo e che dopo Oliena arriverà a Fonni. Nelle pagine dedicate alla cultura il racconto di un episodio legato … Continua a leggere »

condividi su

8 maggio 2016 numero 17

Rinascere dal fuoco. La storia dei fratelli Coinu, carrozzieri a Nuoro che hanno visto distrutto il loro capannone da un incendio, apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano anche la Visita pastorale del vescovo Mosè Marcia: primo bilancio con la chiusura in Forania Madonna d’Itria con la parrocchia di Gavoi e presentazione della settimana a Oliena. Il giubileo dei ragazzi, in diocesi … Continua a leggere »

condividi su

1 maggio 2016 numero 16

Il dramma della Siria raccontato in presa diretta: la storica visita a Nuoro del Vicario apostolico di Aleppo monsignor Georges Abou Khazen apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Sempre in primo piano la Visita pastorale di monsignor Mosè Marcia, questa settimana la conclusione a Olzai e la presentazione di Oliena con il programma della settimana ai piedi del Corrasi. L’attualità, in concomitanza con la … Continua a leggere »

condividi su

24 aprile 2016 numero 15

La vertenza sul prezzo del latte e i premi comunitari riparte da Nuoro, si apre con questo nuovo caso il nuovo numero del settimanale diocesano che riporta in primo piano anche i 130 malati della fabbrica dei tumori di Ottana e un contributo al dibattito sugli attentati agli amministratori. Nelle pagine della vita ecclesiale sempre in evidenza la Visita pastorale del Vescovo, questa settimana con … Continua a leggere »

condividi su

17 aprile 2016 numero 14

Il nuovo numero del settimanale diocesano si apre con il pellegrinaggio della Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici) a Roma in occasione del 50mo di fondazione, per l’occasione il popolo dei giornali diocesani, L’Ortobene compreso, ha partecipato all’udienza giubilare con papa Francesco. Ancora in primo piano la Visita pastorale del vescovo Mosè e la presentazione dell’Esortazione postsinodale Amoris Lætitia del Papa. Nelle pagine della cultura la … Continua a leggere »

condividi su

10 aprile 2016 numero 13

La Visita pastorale inaugurata dal vescovo Mosè a Ollolai apre il nuovo numero del settimanale diocesano, si presenta contestualmente la tappa successiva, quella di Lodine, secondo uno schema che si ripeterà per tutta la durata dell’importante evento ecclesiale. Nelle pagine della vita ecclesiale echi della Pasqua, con le celebrazioni del Triduo in Cattedrale e la Sacra Rappresentazione portata in scena dai ragazzi dell’Oratorio Sacro Cuore … Continua a leggere »

condividi su

27 marzo numero 11-12

Numero doppio quello pasquale del settimanale diocesano, 20 pagine ricchissime per conoscere, capire, riflettere, pregare insieme. In prima gli auguri del Vescovo Mosè: «Facciamo Pasqua imitando la solidarietà di Dio». Nelle pagine della Vita ecclesiale in primo piano la prima tappa della Visita Pastorale, il paese di Ollolai si presenta nell’attesa di ricevere il Vescovo. A seguire un bilancio della Missione popolare nella parrocchia del Sacro … Continua a leggere »

condividi su

20 marzo 2016 numero 10

La carica degli ottocento rumeni di Nuoro, la testimonianza di “Nic” e del suo amore per la città, aprono il nuovo numero del settimanale diocesano: la storia dell’integrazione di una comunità fatta donne e uomini che lavorano e che hanno portato un po’ d’Europa nelle nostre case. Nelle pagine della Vita ecclesiale il terzo anniversario di pontificato di Papa Francesco e ampio spazio ai dati … Continua a leggere »

condividi su

13 marzo 2016 numero 9

I figli non sono un diritto. In settimane nelle quali il tema dell’adozione è balzato in cima alle cronache, il settimanale diocesano si apre con la storia di due genitori che hanno adottato quattro bambini. Nel loro racconto rivivono la decisione, l’attesa, la gioia, le difficoltà, la solitudine. In primo piano, per la vita ecclesiale, il martirio – aggravato dall’indifferenza dei media – delle suore Missionarie … Continua a leggere »

condividi su

6 marzo 2016 numero 8

I 25 anni di Casa San Pietro a Orotelli, la struttura per anziani nata per volontà di Pietro Cannas, aprono il nuovo numero del settimanale diocesano: la storia di un’avventura lieta nelle settimane in cui strutture residenziali per anziani o disabili hanno l’onore delle prime pagine per ben altri motivi. L’Ortobene dedica una pagina speciale al ricordo di Alberto Caocci, decano dei collaboratori recentemente scomparso, mentre per … Continua a leggere »

condividi su

28 febbraio 2016 numero 7

La vera storia della peste suina africana apre il nuovo numero del settimanale diocesano, argomento di stretta attualità dopo i recenti fatti di cronaca. In primo piano anche la sfida al bullismo digitale con una intervista a Pier Luigi Sanna, dirigente dell’ufficio della polizia postale e delle comunicazioni di Nuoro. Nelle pagine della vita ecclesiale continua il viaggio verso Cracovia dei giovani che si preparano … Continua a leggere »

condividi su

21 febbraio 2016 numero 6

Una ampia intervista al commissario straordinario della Asl di Nuoro Mario Palermo apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Dopo il pronunciamento dell’Autorità nazionale anti corruzione e dopo l’annullamento da parte dell’azienda dell’atto aggiuntivo numero 2, il Contratto di Progetto è nuovamente in discussione: si attendono le mosse della Regione. Prosegue il lavoro di svelamento dei segreti dell’Enichem di Ottana con il testamento-denuncia dell’operaio ucciso … Continua a leggere »

condividi su