Archivi della categoria: ortobene

numero 46 del 18 dicembre 2016

La mobilitazione per il prezzo del latte nella Giornata del Ringraziamento apre il nuovo numero del settimanale diocesano, con le parole dei sindaci che in una assemblea organizzata da Coldiretti si sono schierati al fianco dei pastori. L’attualità ecclesiale porta a Bitti, dove è iniziato un percorso voluto dalla parrocchia e dedicato al tema del perdono come ideale proseguimento del Giubileo della Misericordia. Tra passato … Continua a leggere »

condividi su

numero 45 dell’11 dicembre 2016

Centomila famiglie sarde sono sulla soglia della povertà, questo il terribile dato che emerge dall’annuale Report della Caritas regionale su “povertà ed esclusione sociale”. Scenari preoccupanti emergono anche dal recente rapporto del Censis sulla situazione sociale in Italia secondo il quale i giovani sono più poveri dei loro genitori e nonni, se nel 1991 i redditi degli under 35 erano superiori a quelli della media … Continua a leggere »

condividi su

numero 44 del 4 dicembre 2016

La Chiesa non dà indicazioni di voto ma invita i cittadini a compiere scelte consapevoli in vista del bene comune: vale anche per il referendum costituzionale del 4 dicembre. Il settimanale diocesano, fedele a questa impostazione illustra i contenuti della riforma e ospita due interventi, uno a favore del sì, uno a favore del no, in modo da aiutare i lettori a comprendere i termini … Continua a leggere »

condividi su

numero 43 del 27 novembre 2016

Il tempo della Misericordia continua anche dopo la chiusura della Porta Santa. “Bussate e vi sarà aperto”, con queste parole si apre il nuovo numero del settimanale diocesano che riporta le parole del papa e presenta la Lettera apostolica Misericordia et misera, redatta dal pontefice al termine dell’Anno Santo. In primo piano l’ingresso del nuovo parroco di Lodè don Alessandro Muggianu e le parole del … Continua a leggere »

condividi su

numero 42 del 20 novembre 2016

La conclusione del Giubileo della misericordia in diocesi, quella del Convegno pastorale diocesano, l’ordinazione di tre giovani diaconi: tre motivi per fare festa in un’unica celebrazione domenica 13 novembre in Cattedrale. Così si apre il nuovo numero del settimanale diocesano che ospita l’omelia del Vescovo, la cronaca della celebrazione, i profili dei nuovi diaconi e dei due giovani che hanno celebrato il giorno 12 novembre … Continua a leggere »

condividi su

numero 41 del 13 novembre 2016

La drammatica situazione debitoria del Comune di Nuoro apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano anche l’accordo di programma per il Nuorese, con la valutazione dei progetti. Il Vescovo ha chiuso due intense settimane di Visita pastorale a Dorgali e Cala Gonone e si prepara, dopo Galtellì, alla tappa di Loculi. In città, e non solo, si aspetta l’inizio della Novena e … Continua a leggere »

condividi su

numero 40 del 6 novembre 2016

La nuova scossa di terremoto che ha colpito il centro Italia irrompe anche nella realizzazione del settimanale diocesano, al sisma è dedicato l’editoriale e il pezzo di cronaca con le parole del Papa. In prima pagina anche il richiamo alla colletta organizzata dalla Caritas per le popolazioni duramente provate. L’apertura del giornale è dedicata al Convegno pastorale diocesano che, dopo la prima riunione a livello … Continua a leggere »

condividi su

numero 39 del 30 ottobre 2016

Cosa succede se nel Lazio si punta a creare una nuova Dop sul cacio romano? La questione del Pecorino “romano de Roma” e “romano de Sardegna” apre il nuovo numero del settimanale diocesano mentre si registra una nuova presa di posizione della Coldiretti sul prezzo del latte. Ancora in primo piano la Biblioteca Satta con la versione del Commissario del Consorzio Vannina Mulas che guarda … Continua a leggere »

condividi su

numero 38 del 23 ottobre 2016

Dopo il convegno di Fonni dedicato alle Zone interne a cui ha partecipato anche il presidente della Regione Francesco Pigliaru, il settimanale diocesano decide di dedicare a questo argomento la vetrina della prima pagina e un approfondimento all’interno. Spazio anche alla riflessione dopo il delitto di Lula con la pressante richiesta di preghiera da parte del parroco. Ricca la pagina della vita ecclesiale con la … Continua a leggere »

condividi su

numero 37 del 16 ottobre 2016

A cent’anni dalla nascita di monsignor Giovanni Melis, il settimanale diocesano dedica un ricordo a una grande figura della Chiesa nuorese con le parole del suo successore, l’attuale vescovo Mosè, e quelle dell’arcivescovo emerito di Cagliari Giuseppe Mani. Prosegue la Visita pastorale, mentre è in corso quella a Orotelli la comunità di Sarule è pronta ad accogliere il suo Pastore. La ricca sezione della vita … Continua a leggere »

condividi su

numero 36 del 9 ottobre 2016

Testimoni della bellezza: sono i catechisti, giunti a Nuoro da ogni diocesi della Sardegna per celebrare il loro Giubileo regionale. Una mattinata di confronto e Lectio divina in tre diverse parrocchie cittadine, poi il pellegrinaggio verso la Cattedrale, il passaggio della Porta Santa e la Messa conclusiva con i Vescovi sardi. A questo importante evento ecclesiale è dedicata l’apertura del settimanale diocesano. In primo piano … Continua a leggere »

condividi su

numero 35 del 2 ottobre 2016

Il carcere, così vicino eppure così lontano: a questo mondo, spesso ignorato, e al ruolo che in esso gioca il volontariato è stato dedicato un convegno nel santuario di San Cosimo a Mamoiada. A questa notizia è dedicata l’apertura del settimanale diocesano, con la cronaca della serata e le parole dei presenti. In primo piano la Visita Pastorale del Vescovo con la conclusione della settimana … Continua a leggere »

condividi su

numero 34 del 25 settembre 2016

La sfida del velista Gaetano Mura che si prepara a partire per il giro del mondo apre il nuovo numero del settimanale, una storia di sport e di vita nata a Cala Gonone. In primo piano anche la vicenda del Progetto di finanza della Asl di Nuoro dopo la delibera della Autorità nazionale anticorruzione: per l’azienda sanitaria il   contratto è nullo. Ancora polemiche sul … Continua a leggere »

condividi su

numero 33 del 18 settembre 2016

La colletta nazionale promossa dalla Conferenza episcopale italiana a favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto per il 18 settembre apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In prima pagina la foto del calice ammaccato ritrovato dal vigile del fuoco nuorese Luca Usai tra le rovine del convento di Amatrice, dove hanno perso la vita tre suore. In primo piano la nuova consacrazione … Continua a leggere »

condividi su

numero 32 dell’11 settembre 2016

Si apre con la canonizzazione di madre Teresa di Calcutta il nuovo numero del settimanale diocesano, in primo piano per la vita ecclesiale anche la ripresa della Visita Pastorale del Vescovo. Ampio spazio alla cronaca, dal problema-acqua in Baronia ai nuovi arrivi di migranti anche in provincia di Nuoro, dall’iniziativa dei bikers nuoresi per aiutare i terremotati di Amatrice alla situazione della Provincia di Nuoro … Continua a leggere »

condividi su

numero 31 del 4 settembre 2016

L’omelia del vescovo Mosè alla Messa solenne per la festa del Redentore al Monte Ortobene apre il nuovo numero del settimanale diocesano. La sezione centrale del giornale è interamente dedicata alla festa con la cronaca della sfilata dei costumi e quella del pellegrinaggio e delle celebrazioni religiose. In primo piano naturalmente il terremoto che ha colpito il centro Italia, voce a un Vigile del fuoco … Continua a leggere »

condividi su

numero 30 del 28 agosto 2016

Il settimanale diocesano riprende le pubblicazioni dopo la pausa estiva con un numero quasi esclusivamente dedicato alla Festa del Redentore: il programma religioso e civile, la voce dell’amministrazione comunale, la storia letta anche attraverso le cronache apparse proprio su L’Ortobene nei suoi novant’anni di storia. In primo piano anche la Giornata Mondiale della Gioventù con le testimonianze dei giovani partiti dalla diocesi e appena rientrati … Continua a leggere »

condividi su

numero 29 del 31 luglio 2016

Non potevano che essere le spiagge e il mare a colorare la vetrina dell’ultimo numero del settimanale diocesano prima della pausa estiva. Un tour in auto sulla statale 125 ha toccato le principali località della costa orientale da Budoni a Cala Gonone per illustrare accoglienza, servizi, costi per le soste a pagamento. In primo piano anche la presenza dei migranti nella struttura di “Su babbu … Continua a leggere »

condividi su

numero 28 del 24 luglio 2016

Un caso di ordinaria ingiustizia quello di Pietro Paolo Melis, riconosciuto innocente dopo aver trascorso 19 anni in carcere. In un lungo colloquio con il direttore si ricostruisce la vicenda che lo ha visto protagonista, così si apre l’ultimo numero del settimanale diocesano. In primo piano anche il Piano di rilancio per il Nuorese, illustrato in un recente incontro in città con il presidente della … Continua a leggere »

condividi su

17 luglio 2016 numero 27

L’invasione dei bruchi che devasta i boschi: con l’emergenza Lymantria che blocca anche l’estrazione del sughero da rune a Oniferi si apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano per la vita ecclesiale i cinquant’anni di sacerdozio di don Andrea Buttu festeggiati a Gavoi alla presenza del vescovo della diocesi argentina di Oran che per l’occasione ha rilasciato un’intervista al settimanale. Una bella … Continua a leggere »

condividi su