Archivi della categoria: ortobene

numero 41 del 22 novembre 2020

Le voci dei sindaci del territorio dopo la manifestazione di domenica davanti all’ospedale San Francesco di Nuoro, le storie dei volontari della città e dei paesi della Provincia che prestano servizio nella ambulanze del 118 aprono il nuovo numero del settimanale diocesano. In evidenza anche un intervento del professor Enzo Tramontano, fa il punto sulla ricerca del vaccino Covid che coinvolge nello studio anche l’Università … Continua a leggere »

condividi su

numero 40 del 15 novembre 2020

Le elezioni comunali a Nuoro con l’esito del ballottaggio che ha visto la riconferma del sindaco Andrea Soddu apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Il focus è però inevitabilmente dedicato al Covid, l’Ospedale San Francesco è nel caos tra operatori contagiati in ogni reparto e file di ambulanze al Pronto soccorso. Dalla politica arrivano risposte contraddittorie: dall’attività sportiva prima consentita e poi negata ai bonus più svariati, dai pastori in … Continua a leggere »

condividi su

numero 39 dell’8 novembre 2020

Le elezioni a Nuoro e nei paesi ancora in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano. Se in città è la volta del ballottaggio tra Pietro Sanna e il sindaco uscente Andrea Soddu, da due paesi della diocesi, Oifai e Lodè, arrivano le storie dei sindaci più giovani: Luca Monne e Antonella Canu, entrambi venticinquenni, sono stati scelti per amministrare le loro comunità. Spazio … Continua a leggere »

condividi su

numero 38 dell’1 novembre 2020

I risultati delle elezioni amministrative a Nuoro e in diversi paesi della diocesi aprono il nuovo numero del settimanale diocesano, elezioni richiamate indirettamente anche dal focus dedicato alla città. In primo piano anche gli incontri foraniali, proseguono gli interventi di gruppi, associazioni e movimenti ecclesiali presenti in diocesi. Nelle pagine della vita ecclesiale spazio anche a una lettura delle parole del Papa sulle unioni omosessuali … Continua a leggere »

condividi su

numero 37 del 25 ottobre 2020

Una intervista all’economista Giulio Sapelli che tocca, tra gli altri, il tema della cancellazione del debito ai paesi poveri riproposto dalla Papa nell’Enciclica Fratelli tutti apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano ancora l’ospedale San Francesco di Nuoro e il caos nella gestione dell’emergenza Covid, e la situazione del carcere di Badu ‘e Carros e della colonia penale di Mamone dopo il … Continua a leggere »

condividi su

numero 36 del 18 ottobre 2020

L’ottobre missionario, con un intervento esclusivo del direttore di Asia News e missionario del Pime padre Bernardo Cervellera, apre il nuovo numero del settimanale diocesano: in vetrina un omaggio a padre Luigi Maccalli, il missionario rapito in Niger due anni fa e rilasciato in Mali. Per la vita ecclesiale spazio alle parole del Papa per i 75 anni delle Nazioni Unite e un commento all’Enciclica … Continua a leggere »

condividi su

numero 35 dell’11 ottobre 2020

Una riflessione su Nuoro, città capoluogo, e sul suo ruolo sempre più marginale all’interno del panorama regionale è al centro del nuovo numero del settimanale diocesano, un focus di due pagine con un intervento di Sergio Russo e una intervista al responsabile di “è-comune” Francesco Serra. In primo piano la lotta dei piccoli comuni sardi con la voce del presidente dell’Anci Emiliano Deiana, mentre le … Continua a leggere »

condividi su

numero 34 del 4 ottobre 2020

La speranza che nasce da tre vocazioni religiose sbocciate in diocesi, una a Nuoro e due a Lodè, in vetrina sul nuovo numero del settimanale diocesano. A raccontarle sono gli stessi protagonisti, Angelo Calledda che ha intrapreso il noviziato tra i Frati Minori ad Assisi, Mario Mele che sta terminando la fase di accoglienza nel convento dei Frati Cappuccini a Mores e Matteo Peddio che … Continua a leggere »

condividi su

numero 33 del 27 settembre 2020

È dedicato agli invisibili del Covid il focus di questa settimana sul giornale diocesano: disabili, persone con disagio mentale, autismo, la testimonianza di un malato di Sla compongono un quadro con molte ombre ma anche con qualche lume di speranza. Proseguono, in diocesi, gli ingressi dei nuovi parroci: è la volta di Mamoiada che ha accolto don Salvatore Orunesu, di Oliena con don Giuseppe Cheri, … Continua a leggere »

condividi su

numero 32 del 20 settembre 2020

L’Ortobene è tutto nuovo, nuova la grafica, l’impaginazione, nuovi i colori ma stessa missione: essere voce della comunità diocesana. Il focus di questa settimana è dedicato alla crisi demografica e allo spopolamento, con i casi di Bitti e Ollolai nella voce dei due sindaci. In primo piano anche la decisione dei Frati Minori di abbandonare il Convento di Fonni mentre una riflessione della Caritas diocesana … Continua a leggere »

condividi su

numero 31 del 13 settembre 2020

Le riflessioni di tre personalità – un ex amministratore, un docente universitario e un giornalista – sulle parole pronunciate dal Vescovo alla Santa Messa nella festa del Redentore sono al centro del nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano la storia di Michele Siotto e della sua lotta contro il cancro e contro le storture del sistema sanitario. Ampia la sezione culturale con la … Continua a leggere »

condividi su

numero 30 del 6 settembre 2020

Mercoledì 2 settembre il settimanale è tornato torna in edicola, in edizione digitale e nelle case degli abbonati dopo la pausa estiva. Nel primo numero firmato dal nuovo direttore Francesco Mariani tanto spazio, come di consueto, agli approfondimenti sull’attualità. In primo piano la festa del Redentore con uno speciale di due pagine tra memoria, cronaca e il testo integrale dell’omelia pronunciata dal Vescovo alla Messa … Continua a leggere »

condividi su

numero 29 del 2 agosto 2020

L’ultimo numero del settimanale prima della pausa estiva coincide con la conclusione, dopo sei anni, della direzione di Michele Tatti: il saluto del direttore uscente e il ringraziamento da parte del Vescovo sigillano un importante capitolo nella storia de L’Ortobene. Tra i temi in primo piano la sanità a Nuoro con il caos prenotazioni al San Francesco e ancora i “danni collaterali” dello smart working … Continua a leggere »

condividi su

numero 28 del 26 luglio 2020

L’apertura di una nuova attività nell’area industriale di Ottana in apertura del nuovo numero del settimanale diocesano, Carlo Carboni e Cosimo Pinelli scommettono sull’area industriale con un impianto di stoccaggio di rifiuti destinati al recupero e al riciclo. In prima pagina anche il documento della Congregazione vaticana per il clero dedicato al ruolo della parrocchia e alla conversione pastorale delle comunità. Anche i temi economici … Continua a leggere »

condividi su

numero 27 del 19 luglio 2020

L’intervista al tenore nuorese Piero Pretti, protagonista a Bergamo della recente serata di commemorazione delle vittime del Covid, apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano anche la vicenda delle ex lavoratrici del villaggio Palmasera di Cala Gonone con le voci delle donne di Dorgali. Due storie di giovani cittadini d’Europa sono quelle di Mariangela Fadda e Matteo Lemme che raccontano il loro … Continua a leggere »

condividi su

numero 26 del 12 luglio 2020

La solitudine di Orgosolo, con un calo di 150mila presenze, è l’emblema della crisi causata dalla pandemia per l’economia dell’Isola, in particolare per le zone interne. Con i dati e le voci del Supramonte si apre il nuovo numero del settimanale diocesano, un’edizione caratterizzata anche da un prezioso documento esclusivo: i dati delle elezioni del 1913 e del 1919 riscrivono la verità sulla figura di … Continua a leggere »

condividi su

numero 25 del 5 luglio 2020

L’incontro diocesano dei giovani trasmesso in streaming dalla Cattedrale lo scorso venerdì 26 giugno che ha segnato la ripresa delle attività di Pastorale giovanile apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Le parole del Vescovo, le testimonianze e i contributi dalle parrocchia avevano come tema quello scelto dal Papa per la Gmg del 2020, “Giovane, dico a te: Alzati!”. Ampio risalto all’iniziativa di un giovane … Continua a leggere »

condividi su

numero 24 del 28 giugno 2020

La sofferenza di una azienda messa in ginocchio dal Covid, il caso delle autolinee Deplano di Nuoro – 40 posti di lavoro – apre il nuovo numero del settimanale diocesano con al testimonianza dei titolari Patrizia e Gabriele Deplano. Focus anche sui trasporti e sulla continuità territoriale. La cronaca cittadina presenta una ampia intervista al vicesindaco e assessore con delega all’Istruzione Sebastian Cocco, tema la … Continua a leggere »

condividi su

numero 23 del 21 giugno 2020

Alla fine il tanto sospirato euro al litro è arrivato, ma solo per le cooperative di Dorgali, Onifai e Bortigali, positivi gli effetti delle esportazioni di Pecorino romano. Con il prezzo del latte si apre il nuovo numero del settimanale diocesano. Nelle pagine dedicate alla città spazio alla riapertura del parco di Sant’Onofrio dopo anni di abbandono mentre la comunità “Il mandorlo” racconta com’è passato … Continua a leggere »

condividi su

numero 22 del 14 giugno 2020

Oltre l’emergenza: il nuovo numero del settimanale diocesano si apre con una intervista al direttore generale della protezione civile della Sardegna Antonio Pasquale Belloi che fa il punto sul lavoro della struttura regionale in tempo di Covid-19. Prosegue il diario della ripartenza, tappa questa settimana alle “Fattorie del Gennargentu” l’impresa che opera tra Fonni e Mamoiada. Ampia pagina culturale con il contributo degli studenti del … Continua a leggere »

condividi su