Archivi della categoria: ortobene

Numero 16 del 4 maggio 2025

Il nostro «grazie» a Francesco: un numero speciale, quello in uscita oggi, dedicato in gran parte al Papa che è tornato alla Casa del Padre dopo 12 anni di Pontificato. All’interno le parole del Vescovo Antonello alla vaglia diocesana in Cattedrale e il testo integrale dell’omelia del cardinale Re ai funerali del Pontefice. Ancora il focus sul Magistero e sui viaggi apostolici, il ricordo della … Continua a leggere »

condividi su

Numero 15 del 20 aprile 2025

La Pasqua è il cuore del nuovo numero del settimanale: in prima pagina il messaggio del Vescovo Antonello, al centro del giornale due contributi per accompagnare la riflessione nella Settimana Santa, una dedicata ai riti e l’altra una figura poco nota, quella di Ermanno lo storpio. Non manca naturalmente il commento alla Parola di Dio nella rubrica settimanale curata da don Federico Bandinu. Per l’attualità … Continua a leggere »

condividi su

Numero 14 del 13 aprile 2025

Al dibattito sull’uso della lingua sarda nella liturgia dopo la giornata di studi dedicata a padre Raimondo Turtas è dedicata la vetrina e lo speciale focus di due pagine con gli interventi di Bachisio Bandinu e Nando Buffoni nel nuovo numero del settimanale in uscita oggi. In prima pagina l’intervento del Vescovo Antonello dedicato alla seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia dopo il voto … Continua a leggere »

condividi su

Numero 13 del 6 aprile 2025

Un nuovo Corso di laurea, SInnoS (triennale in Servizio Sociale e Innovazione) arriva in città, una buona notizia dopo anni bui per l’Università nuorese. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Marco Pitzalis e la professoressa Caterina Satta presentano l’iniziativa in anteprima solo sul nostro settimanale. Per l’attualità in primo piano anche un’altra notizia, è arrivata l’autorizzazione del Comune per l’apertura di una … Continua a leggere »

condividi su

Numero 12 del 30 marzo 2025

Il Papa torna a casa, la notizia tanto attesa e per la quale in tanti nel mondo hanno pregato apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano per l’attualità l’Einstein Telescope con la presentazione a Lula del progetto SUnLab, futuro centro di ricerca che sorgerà nell’area di Sos Enattos. C’è spazio anche per la protesta dei pastori e per i recenti fatti di … Continua a leggere »

condividi su

Numero 11 del 23 marzo 2025

La storia della mega centrale fotovoltaica che dovrebbe sorgere nell’area industriale di Ottana-Bolotana è in primo piano sul nuovo numero del settimanale diocesano dopo il blocco del cantiere. Per ricostruire la vicenda preziosa la testimonianza dell’ex sindaca di Bolotana Annalisa Motzo, la cui voce si levò coraggiosamente fin dall’approvazione del progetto per denunciarne le criticità. Nelle pagine della città ancora il tema del commercio con … Continua a leggere »

condividi su

Numero 10 del 16 marzo 2025

La politica nuorese in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano: intervista a Carlo Prevosto, dimessosi da ogni ruolo nel Pd dopo l’ingresso degli esponenti dell’ex giunta Soddu nel Campo largo. Nel centro destra salta il tavolo, non c’è accordo sul nome del candidato o della candidata. Spazio anche ai dati sulle imprese artigiane con i numeri delle attività in provincia, l’Agroalimentare settore trainante. … Continua a leggere »

condividi su

Numero 9 del 9 marzo 2025

Il messaggio per il tempo quaresimale del Vescovo Antonello apre il nuovo numero del settimanale diocesano, un invito a «riscoprire, anche nella fede, una corretta disciplina nelle gerarchie quotidiane» come «opportunità per rinnovare la nostra conversione». Il cuore è sempre rivolto al Policlinico Gemelli dove inizia la Quaresima di Papa Francesco. Per l’attualità in primo piano la crisi del commercio con uno sguardo anche alla … Continua a leggere »

condividi su

Numero 8 del 2 marzo 2025

La preghiera della Chiesa per Papa Francesco in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano. L’attualità nei paesi della Diocesi è segnata da una serie di attentati e atti intimidatori, la cronaca degli ultimi giorni e un commento del direttore sul tema. In primo piano anche la lotta alla Lingua Blu, intervista al presidente regionale di Copagri Giuseppe Patteri. Nella pagina cittadina si dà … Continua a leggere »

condividi su

Numero 7 del 23 febbraio 2025

Qui qualcosa non funziona, come vivere senza servizi essenziali: questa la storia di copertina dell’ultimo numero del settimanale diocesano. In primo piano anche la sanità con i numeri relativi alle liste d’attesa nella Asl di Nuoro. Lo sport, tra strutture, gestione e ruolo della politica, è stato al centro del dibattito che ha visto confrontarsi le associazioni cittadine. A Nuoro la testimonianza di Ibrahima Lo … Continua a leggere »

condividi su

Numero 5 del 9 febbraio 2025

I lavori infiniti al Liceo Asproni e altre vergogne nuoresi aprono il nuovo numero del settimanale. Il primo piano è dedicato all’emergenza sicurezza a Siniscola e in Baronia dopo la lunga scia di atti intimidatori, da ultimo la bomba posta nell’auto di un carabiniere a Posada. Buone notizie sul fronte acqua, dopo lo spettro delle restrizioni è tempo finalmente di investimenti: presentato il nuovo sistema … Continua a leggere »

condividi su

Numero 4 del 2 febbraio 2025

L’eterno ritorno delle Province apre il nuovo numero del settimanale diocesano, in uscita oggi. In primo piano ancora la scuola con il dibattito sulle nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo. Per l’attualità intervista a Giuseppe Pinu, autore di un volume sul taglio sartoriale maschile, l’appello di Acli Sardegna sulla condizione di necessità di numerose famiglie sarde. Ancora, da Nuoro, colloquio con Marco Cossu, anima … Continua a leggere »

condividi su

Numero 3 del 26 gennaio 2025

Tanti gli argomenti di attualità nel nuovo numero del settimanale diocesano a partire dalle novità nell’istruzione con le linee guida per i programmi del primo ciclo e una riflessione del direttore sulla parità scolastica. La cronaca delle ultime settimane ci porta a Siniscola, cittadina sconvolta da una lunga serie di intimidazioni e attentati, il tema della sicurezza è al centro di diversi incontri con la … Continua a leggere »

condividi su

Numero 2 del 19 gennaio 2025

L’emergenza idrica con il piano di razionamento predisposto da Abbanoa apre il nuovo numero del settimanale. In primo piano anche la scuola con il piano di dimensionamento che “sacrifica” l’Istituto comprensivo di Orgosolo, accorpato a quello di Oliena, e il momento delle iscrizioni per il nuovo anno. Visita al complesso nuragico di Noddule con un bilancio dell’anno appena trascorso e le prospettive future della cooperativa … Continua a leggere »

condividi su

Numero 1 del 12 gennaio 2025

Il primo numero del nuovo anno si apre nel segno della Speranza, quella del Giubileo che si è aperto per la Chiesa universale il 24 dicembre nella Basilica di San Pietro e per la Diocesi il 29 dicembre in Cattedrale. Già dalla testata e dalla copertina si comprende che si tratta di un numero speciale, all’interno due pagine dedicate alle parole del Papa a San … Continua a leggere »

condividi su

Numero 46 del 22 dicembre 2024

L’ultimo numero dell’anno, quello di Natale, si apre proprio con una riflessione del Vescovo Antonello dedicata alla festa del 25 dicembre. All’interno del giornale anche due pagine speciali con racconti, riflessioni, proposte di lettura e un intervento della direttrice del museo Man Chiara Gatti che illustra l’Adorazione dei Magi di El Greco esposta in città. In primo piano la scuola con il nuovo capitolo della questione … Continua a leggere »

condividi su

Numero 45 del 15 dicembre 2024

In primo piano questa settimana l’apertura del nuovo Centro giovanile atteso da tanti anni a Fonni: è l’occasione per riflettere insieme ai giovani che hanno finalmente un luogo di ritrovo e condivisione. Ma non basta: occorre anche fare i conti con l’emergenza educativa che accomuna tante realtà e far sì che questa occasione non vada sprecata. Di stretta attualità anche il dibattito intorno al disciplinare … Continua a leggere »

condividi su

Numero 40 del 10 novembre 2024

La tragedia di Fonni con la morte di quattro giovanissimi – Lorenzo, Michele, Marco e Michele – a cui si è poi aggiunta quella di un altro imprenditore originario del paese, apre il nuovo numero del settimanale. In prima pagina l’omelia del Vescovo ai funerali, all’interno la cronaca e le parole di giorni carichi di dolore. Nella pagina di Nuoro spazio al Seminario promosso dalla … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 28 DEL 21 LUGLIO 2024

La legge sull’autonomia differenziata è in primo piano sull’ultimo numero del settimanale, «una norma – scrive Nando Buffoni – che invece di riequilibrare il sistema economico e sociale del paese, accresce lo squilibrio e le disuguaglianze». Nella pagina di Nuoro intervista al prefetto uscente Giancarlo Dionisi che traccia un bilancio del suo lavoro in città; seconda puntata dedicata al bilancio della Nugoro Spa, società partecipata … Continua a leggere »

condividi su

NUMERO 27 DEL 14 LUGLIO 2024

In primo piano questa settimana l’adeguamento liturgico della Cattedrale con la consacrazione del nuovo altare e la benedizione dell’ambone avvenute nella celebrazione conclusiva del Giubileo per i 150 anni della dedicazione della chiesa di Santa Maria della Neve. Ampio spazio anche alla presentazione della nuova edizione della Pastorale del Turismo che si terrà ad agosto e settembre tra Tortolì e La Caletta sul tema “Avere … Continua a leggere »

condividi su