Archivi della categoria: Aggiornamenti

Festa di Santa Teresa al Carmelo

Nel Monastero delle Carmelitane Scalze, in preparazione alla solennità di Santa Teresa di Gesù, nei giorni 12, 13 e 14 ottobre, alle ore 17.30, si terrà il triduo predicato da don Riccardo Fenudi, parroco a San Paolo in Nuoro. Il giorno della solennità, 15 ottobre ci sarà la Messa al mattino alle ore 9.00 e alla sera alle 17.30.  

condividi su

La Sardegna ad Assisi, il programma

Il 3 e 4 ottobre la Sardegna avrà l’onore per la quinta volta di offrire l’olio – secondo una tradizione che si ripete ormai da 82 anni – per alimentare la lampada che arde perennemente ad Assisi dinanzi alla tomba del Patrono d’Italia. Il programma delle due giornate. Domenica 3 ottobre 09.30  Convento Porziuncola – Refettorietto Presentazione del riconoscimento “Rosa d’argento”Frate Jacopa 2021 Donne del nostro tempo testimoni … Continua a leggere »

condividi su

Lula, festa d’ottobre al Santuario di San Francesco

I priori Francesco Loi e Chiara Crasta insieme al cappellano don Totoni Cosseddu hanno reso noto il programma della festa di San Francesco presso l’omonimo santuario in agro di Lula. Venerdì primo ottobre e sabato 2 ottobre Santa Messa alle ore 17. Domenica 3 ottobre alle 7.30 la Messa per i pellegrini che giungono al Santuario a piedi da Nuoro, altre celebrazioni alle ore 11 … Continua a leggere »

condividi su

La Sardegna verso Assisi, celebrazioni nelle diocesi il 17 settembre. A Fonni nella chiesa dei Martiri

In occasione del ricordo delle stimmate ricevute da San Francesco, che vengono celebrate il 17 settembre, la Conferenza Episcopale Sarda – anche in vista del pellegrinaggio della Sardegna ad Assisi il 3-4 ottobre prossimi, per l’offerta dell’olio alla tomba del Santo – ha previsto che in ogni Diocesi si svolga una celebrazione – preferibilmente in un luogo francescano – che sia segno di unione nella … Continua a leggere »

condividi su

A scuola come se fosse un tempo libero

La lettera del Vescovo Antonello agli studenti in occasione dell’apertura dell’anno scolastico 2021-2122. Carissimi studenti, pensandovi mentre rientrate in aula – con le dovute attenzioni sanitarie! – mi è venuta in mente la radice della parola “scuola”: un termine greco, “skolè”, che significa “tempo libero”. Questa originalità mi incuriosisce molto, pensando alla immediata difficoltà di collegare le aule scolastiche a uno spazio e a un … Continua a leggere »

condividi su

Il Redentore. Il suo sguardo svela la realtà

Pubblichiamo il testo dell’omelia del vescovo Antonello per la festa del Redentore2021, con riferimento alle seguenti letture bibliche: 1Re 3,5-13; salmo 118; Ebrei 12,1-4; Lc 12,49-57 Nel salutarvi con gioia, invito me e voi – una volta saliti sul monte Ortobene – ad assumere in noi e sulla realtà lo sguardo del Redentore. L’anno scorso, confrontandomi con la statua che da 120 anni si erge … Continua a leggere »

condividi su

Pastorale del Turismo, gli eventi di Nuoro

«Da non crederci, a dirlo oggi. Essere infatti consapevole che per sette volte la Diocesi di Lanusei ha proposto la Pastorale del turismo significa aver operato sette miracoli, con l’ultimo ancora tutto da compiersi, ma con buone premesse (e promesse). Sette edizioni, le ultime due in collaborazione con la Diocesi di Nuoro, immergendosi nei territori (anche con la fotografia e i filmati), ampliando gli sguardi e, grazie alla voce della Chiesa, provocando … Continua a leggere »

condividi su

Ci vorrebbe una vacanza! Ma come?

Facile dire: Andiamo in vacanza! Più facile da dire che da vivere. Perché in realtà la vacanza per molti è ancora un lusso o un sogno lontano, a causa di problemi di soldi, di lavoro, di famiglia. E anche per quelli che hanno la possibilità di poter andare in ferie non mancano le difficoltà, accentuate non solo dalla pandemia – che continua a non darci … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro, festa del Perdono d’Assisi

Le fraternità francescane di Nuoro invitano a partecipare alle celebrazioni in occasione della festa del Perdono di Assisi nella parrocchia di San Francesco a Nuoro. Il programma prevede nei giorni venerdì 30 e sabato 31 luglio la celebrazione dei Vespri e la recita del Rosario a partire dalle ore 17.45, alle 18.30 la Santa Messa con meditazione sul tema “La preghiera del popolo cristiano a … Continua a leggere »

condividi su

“Ancora una volta vediamo la nostra gente soffrire e il nostro territorio bruciare”

Vicinanza alle popolazioni e tristezza nel cuore. Come Vescovi della Sardegna proviamo un senso di sgomento infinito nel vedere ancora una volta, a causa degli incendi, la nostra gente soffrire e il nostro territorio bruciare. Particolarmente le popolazioni del Montiferru, della Planargia e dell’oristanese, ma anche quelle dell’Ogliastra e del sassarese si ritrovano duramente colpite dalla furia degli incendi. Il nostro è un grido di … Continua a leggere »

condividi su

La Giornata mondiale dei nonni e degli anziani

L’Anno speciale che stiamo vivendo invita tutti a concentrare la nostra attenzione ancora una volta sulla famiglia, non soltanto in maniera occasionale, ma rafforzando l’idea che la famiglia stessa sia soggetto dell’azione pastorale della Chiesa. In quanto “piccola Chiesa” e “Chiesa domestica” possiede tutte le caratteristiche per essere quella cellula che edifica la comunità cristiana. Da essa ed in essa, la Chiesa mostra l’amore, la … Continua a leggere »

condividi su

Ci ha lasciato don Antonio Falconi

È tornato alla casa del Padre don Antonio Falconi. La Diocesi di Nuoro, il vescovo Antonello con i presbiteri e i diaconi, esprimono profondo cordoglio e si stringono in preghiera fiduciosa accanto ai suoi familiari, ringraziando il Signore per il suo ministero e il suo fedele servizio alla Chiesa. I funerali avranno luogo sabato 24 luglio, alle ore 11, presso la basilica di Nostra Signora … Continua a leggere »

condividi su

Ci ha lasciato monsignor Giovanni Giuseppe Delogu

È deceduto questa mattina a Siniscola monsignor Giovanni Giuseppe Delogu. L’intera diocesi di Nuoro, il vescovo Antonello con i presbiteri e i diaconi, esprimono profondo cordoglio e si stringono in preghiera fiduciosa accanto ai familiari di don Delogu, ringraziando il Signore per il suo ministero e il suo servizio alla Chiesa di Nuoro. I funerali si terranno domani alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di Siniscola. Note … Continua a leggere »

condividi su

Le date di ingresso dei sacerdoti nelle parrocchie

Dopo l’ufficializzazione delle nomine nello scorso 16 giugno, il Vescovo – dopo aver interpellato i sacerdoti coinvolti negli avvicendamenti nelle parrocchie – ha comunicato le date degli ingressi dei nuovi parroci e dei loro collaboratori. Di seguito il calendario: Lunedì 6 settembre Oniferi: ingresso del parroco don Ruggero Bettarelli, S. Messa ore 19.00 Giovedì 9 settembre Orune: ingresso del parroco don Andrea Biancu, S. Messa … Continua a leggere »

condividi su

Lettera pastorale sulla famiglia: al termine dell’estate la presentazione

La Conferenza Episcopale Sarda, riunita il 22 giugno presso il Centro di Spiritualità “Nostra Signora del Rimedio”, in Donigala Fenughedu (OR), sotto la presidenza di Mons. Antonello Mura, ha avuto inizio con le parole del Presidente che ha manifestato la gioia e l’orgoglio d tutta la Conferenza per la recente elezione di Mons. Giuseppe Baturi a Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Considerato che il … Continua a leggere »

condividi su

Sante Messe al Monte Ortobene

La Diocesi di Nuoro, tramite la parrocchia di Santa Maria della Neve, informa che dalla prima domenica di luglio e per tutto il mese di agosto, nella chiesa di Nostra Signora del Monte, sull’Ortobene, la Santa messa domenicale verrà celebrata alle 11,30. Dal 19 al 28 agosto, in occasione della novena, la celebrazione eucaristica sarà alle 18.

condividi su

Assemblea Centro famiglia

Il Centro Famiglia Consultorio familiare ricorda che l’Assemblea generale si terrà sabato 26 giugno alle ore 15.30 presso la sala “Don Cabiddu” in Cattedrale. Per gli incaricati parrocchiali che volessero partecipare all’Assemblea via web, è necessario inviare entro il prossimo 21 giugno la propria mail all’indirizzo elettronico puntolucenuoro@tiscali.it Il Centro Famiglia Consultorio familiare coglie l’occasione per rammentare l’ordine del giorno dell’assemblea: relazione finale sulle attività … Continua a leggere »

condividi su