Archivi della categoria: Aggiornamenti

Il 2 luglio la Beatificazione di padre Solinas

Il prossimo 2 luglio la celebrazione a Oran in Argentina

Con grande gioia la Chiesa di Nuoro comunica che il prossimo 2 luglio si celebrerà a Oran in Argentina la beatificazione di padre Giovanni Antonio Solinas. La Santa Messa sarà presieduta dal Prefetto della Congregazione della Causa dei Santi, cardinale Marcello Semeraro. Come Diocesi gioiamo di questo evento che invito a comunicare alle comunità e al quale ci prepareremo spiritualmente e con gratitudine a Dio … Continua a leggere »

condividi su

La Settimana per l’Unità dei cristiani

Il 18 gennaio alle ore 18 con la Celebrazione Ecumenica presieduta dal vescovo Antonello con i parroci della città di Nuoro e i rappresentanti delle confessioni cristiane locali si aprirà nella parrocchia della Beata Maria Gabriella la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Dal 19 al 25 gennaio ogni giorno la Santa Messa sarà alle ore 17:30. Tema di riflessione «In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo … Continua a leggere »

condividi su

Natale. Amici del germoglio che nasce

L’augurio natalizio diventa un impegno a leggere la sua presenza, a vederlo nascere in mezzo a noi, sempre e ogni volta nuovamente, nonostante tutto.

Viviamo in un tempo che sembra proporre un unico calendario: quello della rassegnazione e del pessimismo. Atteggiamenti che generano, a loro volta, delusione e impotenza. E sembra che la storia umana, con le sue premesse e promesse, i suoi annunci e le sue cronache non possa disegnare e proporre per il presente e per il futuro nient’altro che un veloce adattamento a tutti, pena la marginalizzazione, perfino … Continua a leggere »

condividi su

La Giornata del Seminario

Il 12 dicembre, la 3a domenica del cammino di avvento, ritorna la Giornata del seminario. L’ultimo appuntamento risale alla fine del 2019 ed è saltato lo scorso anno per ragioni ben note. «Avremmo voluto recuperare la giornata del 2020 in prossimità della data di Pasqua di quest’anno. Ma, considerando la difficile situazione anche finanziaria delle nostre realtà parrocchiali dinnanzi alle ripetute restrizioni, per rispetto abbiamo preferito annullarla», afferma … Continua a leggere »

condividi su

Lectio d’Avvento su Telesardegna e canali social

Domenica 28 novembre, ore 18, si terrà la Lectio divina per l’inizio dell’Avvento che il Vescovo proporrà nella chiesa di San Giuseppe a Tortolì. Il brano scelto è quello del Vangelo secondo Luca, capitolo 13, versetti 24-32. L’incontro, aperto a tutti, sarà trasmesso in diretta dall’emittente tv TeleSardegna e contemporaneamente dalle pagine facebook di Ogliastra Web e de L’Ortobene.

condividi su

I nostri seminaristi nel fine settimana in quattro comunità della Diocesi

Quattro dei cinque nostri seminaristi del Regionale hanno iniziato l’attività pastorale il sabato e la domenica, privilegiando quest’anno – come chiesto dal Vescovo – le comunità della Diocesi e non svolgendo, quindi, più a Cagliari questo servizio. Si tratta di Federico Bandinu, scelto per la comunità di Bitti, di Antonio Rubanu per Nuoro (S. Domenico Savio), di Alessandro Mesina per Nuoro (Beata M. Gabriella) e … Continua a leggere »

condividi su

Premio di poesia della Diocesi, 85 donne rispondono in rima

Grande soddisfazione della Diocesi per l’importante partecipazione al “Premio di Poesia Luci sull’isola”. Il premio, che in questa prima edizione proponeva il tema “Sardegna: femminile plurale / Tessidoras de luche”, era rivolto alle autrici sarde, nate e/o residenti in Sardegna. Gli elaborati pervenuti sono stati in totale 85, dei quali 32 in concorso nella sezione A, riservata alla poesia scritta in una delle lingue parlate in Sardegna (il Sardo nelle sue … Continua a leggere »

condividi su

La V Giornata Mondiale dei Poveri

L’Ufficio Diocesano della Caritas e Migrantes, l’Ufficio Catechistico, l’Ufficio Liturgico e l’Ufficio Scuola IRC anche quest’anno intendono accogliere le sollecitazioni del Papa per la V Giornata Mondiale dei Poveri, che si celebrerà il prossimo 14 novembre 2021. Il messaggio di cui il Papa si è fatto portavoce in questa occasione ci porta a riflettere su un cambio di prospettiva e su una conversione del cuore, … Continua a leggere »

condividi su

Per un cammino sinodale

La Chiesa diocesana si ritrova. Per un cammino sinodale. Impariamo ad ascoltare, scegliamo di ascoltarci è il tema del convegno ecclesiale che si terrà sabato 27 novembre a Orosei presso l’hotel Marina beach. Il convegno, aperto a tutti, si rivolge in particolare ai collaboratori diocesani e delle comunità parrocchiali, ai catechisti e animatori, ai docenti di religione, ai componenti delle associazioni, gruppi e movimenti, alle … Continua a leggere »

condividi su

Media diocesani, convegno alla Satta

Nel 45mo anniversario di Radio Barbagia, fondata in occasione dei cinquant’anni del nostro Settimanale, la Diocesi di Nuoro promuove il convegno Giornali, Radio e Tv. Le sfide della comunicazione nell’era digitale. Moderati dalla giornalista Simona De Francisci interverranno: Francesco Birocchi, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Sardegna, il vescovo Antonello Mura, il direttore del settimanale don Francesco Mariani, il direttore di AvvenireMarco Tarquinio, Antonella Fancello docente di Amministrazione … Continua a leggere »

condividi su

Il ricordo dei fedeli defunti e l’ottavario in Cimitero

Il primo novembre, solennità di tutti i Santi, il Vescovo Antonello celebrerà la Santa Messa in Cimiteo alle ore 16. Sempre nel Cimitero di Nuoro si celebrerà a partire dal 3 novembre l’Ottavario dei defunti. L’animazione è a cura delle parrocchie cittadine (Santa Messa alle ore 16 presieduta dal parroco) secondo il seguente calendario: 3 novembre Cattdrale – Nostra Signora del Rosario 4 novembre Sacro … Continua a leggere »

condividi su

La 49ma Settimana Sociale dei cattolici italiani

“Non possiamo rassegnarci e stare alla finestra a guardare, non possiamo restare indifferenti o apatici senza assumerci la responsabilità verso gli altri e verso la società”. È il monito di Papa Francesco, nel messaggio inviato alla 49ma Settimana sociale, che si è aperta oggi a Taranto sul tema: “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. Tutto è connesso”. Per uscire dalla crisi generata dal Covid, “crisi insieme sanitaria … Continua a leggere »

condividi su

Veglia missionaria diocesana

Sabato 23 ottobre alle ore 20 (subito dopo la Santa Messa delle ore 19) si terrà nella chiesa Cattedrale la Veglia missionaria diocesana alla vigilia della Giornata missionaria mondiale del 2021. “Testimoni e profeti” è lo slogan ideato dalla Direzione nazionale delle Pontificie Opere Missionarie. Nel testo che segue, il direttore don Giuseppe Pizzoli spiega il motivo della scelta e approfondisce il tema della testimonianza … Continua a leggere »

condividi su

L’apertura del Sinodo in diocesi

L’omelia pronunciata dal Vescovo Antonello in Cattedrale domenica 17 ottobre in occasione dell’apertura del Sinodo universale nella Chiesa diocesana. Nella stessa celebrazione il Vescovo ha ordinato il diacono Rosario Mesina.  Il protagonista di oggi, come sempre, è lo Spirito Santo. È il giorno dell’apertura in tutto il mondo del cammino sinodale e, per noi, scelta non casuale, coincide con l’ordinazione diaconale di Rosario. Uno Spirito che … Continua a leggere »

condividi su

Padre Solinas presto Beato

Il 13 ottobre 2021, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Durante l’Udienza, il Sommo Pontefice ha autorizzato la medesima Congregazione a promulgare i Decreti riguardanti, tra gli altri il martirio dei Servi di Dio Pietro Ortiz de Zárate, Sacerdote diocesano e Giovanni Antonio Solinas, Sacerdote professo della Compagnia di Gesù uccisi in odio … Continua a leggere »

condividi su

Al via il Sinodo Universale

L’apertura del processo sinodale della Chiesa universale avviene sia in Vaticano sia in ciascuna diocesi del mondo. Il cammino è stato inaugurato dal Papa in Vaticano il 9 e il 10 ottobre, mentre domenica 17 ottobre ogni Vescovo lo aprirà nella propria diocesi. “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione” è il tema scelto. Per la prima volta l’oggetto del cammino – la sinodalità, … Continua a leggere »

condividi su

La diocesi in lutto per la morte di padre Ciriaco Bandinu

Questa notte, a Padru, ha concluso la sua giornata terrena Padre Ciriaco Bandinu. Grati per il dono della presenza e del suo ministero nella sua famiglia religiosa e nella nostra Diocesi, con la preghiera lo accompagniamo all’ingresso nella vita piena per partecipare alla solenne liturgia del cielo. La salma arriverà a Nuoro domani, martedì 12 ottobre, dove, alle ore 19.00, nella Chiesa di Nostra Signora delle … Continua a leggere »

condividi su

L’abbraccio della fraternità

Pubblichiamo l’omelia pronunciata dal Vescovo Antonello alla Solenne Celebrazione Eucaristica nella Festa di San Francesco da lui presieduta nella Basilica Papale di San Francesco, chiesa superiore, il 4 ottobre. Siamo lieti, come regione Sardegna, di rappresentare oggi tutta l’Italia offrendo l’olio per la lampada che arde sulla tomba di san Francesco. Lo siamo come popolo, con i suoi vescovi, presbiteri e diaconi, religiose e religiosi, seminaristi, … Continua a leggere »

condividi su

Apertura del Sinodo e Ordinazione Diaconale

La diocesi è in festa per l’Ordinazione diaconale di Rosario Mesina. L’appuntamento è per domenica 17 ottobre, data di avvio del Cammino Sinodale, alle ore 18 nella chiesa Cattedrale. Rosario Mesina, nato il 23 novembre del 1995, appartiene alla parrocchia di San Pietro a Orgosolo, dove ha ricevuto i sacramenti del Battesimo e della Cresima. Ha frequentato il Seminario Minore a Nuoro e ha proseguito … Continua a leggere »

condividi su