Archivi della categoria: Aggiornamenti

Pastorale del Turismo 2022

A Lanusei l’Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari

Il 5 agosto nella piazza del santuario Madonna d'Ogliastra

È fissato per le ore 21.30 del 5 agosto il secondo appuntamento della Pastorale del Turismo 2022 con il Concerto di celebri sinfonie e arie operistiche a cura della Fondazione del Teatro lirico di Cagliari, nella piazza del Santuario Madonna d’Ogliastra di Lanusei.     Qui il programma completo della Pastorale del Turismo 2022.    

condividi su

Padre Giovanni Antonio Solinas è Beato

“Questi due missionari, che dedicarono la vita alla trasmissione della fede e alla difesa delle popolazioni indigene, furono uccisi nel 1683 perché portavano il messaggio di pace del Vangelo. L’esempio di questi martiri ci aiuti a testimoniare la Buona Novella senza compromessi, dedicandoci generosamente al servizio dei più deboli”. Così il Papa questa domenica, invitando i fedeli presenti in Piazza San Pietro per l’Angelus ad un … Continua a leggere »

condividi su

Pastorale del Turismo 2022

A Tortolì il Card. Matteo Zuppi e il dott. Massimo Franco

Il 2 agosto il presidente della Cei e il giornalista del Corriere della Sera in dialogo con il Vescovo Antonello

2 agosto Pastorale del Turismo

Inizia il 2 agosto, con l’accoglienza alle ore 21.00 nell’Anfiteatro Caritas di Tortolì, la Pastorale del Turismo 2022 delle diocesi di Lanusei e Nuoro. La serata si aprirà con i cortometraggi Camineras e la presentazione de Sa strumpa da parte di Simone Sarais. A seguire, l’incontro sul tema Come liberare l’informazione dalla disinformazione? tra il presidente della Conferenza episcopale Italiana Matteo Zuppi, il giornalista del … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro e Oran in comunione, la video testimonianza di mons. Arancibia

Al termine della Messa di Pentecoste, dopo la consegna della Lettera pastorale del Vescovo alla Diocesi, è arrivata dall’Argentina la testimonianza di monsignor José María Arancibia, arcivescovo emerito di Mendoza che è stato chiamato dalla postulatrice suor Isabel Fernandez come collaboratore esterno nella “fase romana” della Causa di Beatificazione di don Pedro Ortiz e padre Giovanni Antonio Solinas. 

condividi su

La Messa di Pentecoste

Domenica 5 giugno alle ore 18 in Cattedrale il Vescovo Antonello presiederà la Santa Messa nella solennità della Pentecoste. Una celebrazione che si arricchisce quest’anno di un motivo di gioia e di rendimento di grazie allo Spirito Santo per la prossima beatificazione di padre Giovanni Antonio Solinas che si terrà il 2 luglio a Oran.Al termine della celebrazione è previsto il collegamento video con la … Continua a leggere »

condividi su

Verso la Beatificazione di padre Solinas

Il Vescovo Antonello ha presentato il 14 maggio alla stampa il programma delle iniziative che si terranno prima e dopo la Beatificazione. La Diocesi di Nuoro è in costante contatto con quella di Oran per gli aspetti organizzativi e ha contribuito con un suo supporto finanziario all’intera organizzazione. Il 5 giugno, Domenica di Pentecoste alle ore 18 in Cattedrale si terrà la Solenne concelebrazione della Messa … Continua a leggere »

condividi su

50mo di Consacrazione di suor Maria Grazia dello Spirito santo

Il Carmelo di Nuoro è in festa per il 50mo anniversario della Consacrazione religiosa di Suor Maria Grazia dello Spirito Santo (30 maggio 1972). La Santa Messa di ringraziamento verrà celebrata domenica 29 maggio, solennità dell’Ascensione del Signore, alle ore 17 nella chiesa del monastero “Mater Salvatoris”.

condividi su

La Diocesi in lutto per la morte di don Giovanni Sedda

È deceduto, questa mattina, a Onifai don Giovanni Sedda.Il funerale verrà celebrato domani, 14 maggio, alle ore 16 a Onifai. Nato a Onifai il 25 settembre del 1935 da Nicolò e Sale Maria, don Sedda è stato ordinato sacerdote a Onifai il 28 luglio del 1963. È stato Assistente in Seminario (1963-64), Viceparroco a Fonni (1964-65), a Oliena, a Orani (1969-72), Parroco di Loculi (1971-83), … Continua a leggere »

condividi su

Vivere da risorti

Un passaggio del Credo che recitiamo la domenica nella Messa merita una riflessione per vivere pienamente la Pasqua. Noi non diciamo ‘credo’ nella risurrezione dei morti, ma ‘aspetto’ la risurrezione dei morti. Aspettarla, desiderarla, sperarla, aiuta a credere e quindi rafforza la fede. Non certo questo per un gioco di suggestioni o per alimentare illusioni rasserenanti, ma piuttosto perché ciò che noi speriamo profondamente trova … Continua a leggere »

condividi su

Verso la Pasqua

Appuntamenti e celebrazioni

L’appuntamento di venerdì 8 aprile con la Via Crucis cittadina darà idealmente inizio ai riti della Settimana Santa. Le celebrazioni presiedute dal Vescovo saranno: la Domenica delle Palme, 10 aprile, alle ore 11; la Messa Crismale, Giovedì Santo 14 aprile alle ore 10; il rito de s’Iscravamentu Venerdì Santo 15 aprile alle ore 20.30; la Domenica di Pasqua la processione de s’Incontru e la Messa alle ore … Continua a leggere »

condividi su

La Giornata dei Missionari Martiri 2022

Ogni anno durante la Quaresima «siamo invitati ad una celebrazione che si qualifica come preludio tanto del Venerdì Santo, quanto della Pasqua. È la Giornata dei Missionari Martiri, giorno di preghiera e di digiuno. Missio Giovani, erede del Movimento Giovanile Missionario, che propose, per la prima volta nel 1991, la celebrazione della Giornata alle Chiese in Italia, si fa promotrice – come scrive nel messaggio … Continua a leggere »

condividi su

Identità, cultura religiosa e turismo

A due mesi dalla firma del Protocollo d’Intesa, stipulato il 20 gennaio 2022, l’Assessorato Regionale del Turismo e la Conferenza Episcopale Sarda organizzano per la giornata di sabato 26 marzo 2022 alle ore 9.30, un convegno regionale dal titolo “Identità, Cultura Religiosa e Turismo – Condivisione e prospettive di sviluppo”. L’evento si svolgerà nell’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna (Via Sanjust, 11 – … Continua a leggere »

condividi su

Fare quaresima aspettando che il rosso diventi verde

Quest’anno ha tutte le caratteristiche per farci desiderare una vera Pasqua (passaggio) dalla morte alla vita

Dalla pandemia alla guerra. La Quaresima di quest’anno ha tutte le caratteristiche per farci desiderare una vera Pasqua (passaggio) dalla morte alla vita. Dopo la diffusione dei contagi da Covid-19, senza confini né sicurezze, anche i giorni di guerra in Ucraina evidenziano le incertezze e le fragilità di un mondo che sa globalizzare anche le tensioni e le paure. Con questi scenari come fare Quaresima? … Continua a leggere »

condividi su

La Lectio di Quaresima

Domenica 6 marzo alle ore 18.30 si terrà la Lectio divina per l’inizio della Quaresima che il Vescovo proporrà nella Cattedrale di Santa Maria della Neve a Nuoro. Il brano scelto è quello del Vangelo secondo Giovanni, capitolo 11, versetti 1-44. L’incontro aperto a tutti, sarà trasmesso in diretta dall’emittente Tv TeleSardegna, canale 13 del Digitale Terrestre, e contemporaneamente dalle pagine Facebook di Ogliastra Web … Continua a leggere »

condividi su

Giornata Mondiale di Riflessione e Preghiera contro il traffico di esseri umani

Domani 8 febbraio ricorre la Giornata Mondiale di Riflessione e Preghiera contro il traffico di esseri umani, fenomeno che non sembra trovare fine e che riguarda tutto il mondo. Il grande tema di quest’anno è “La forza della cura – donne, economia e tratta di persone”. Il tema scelto propone di mettere al centro le donne. Sono loro, infatti, ad essere maggiormente colpite dalla violenza … Continua a leggere »

condividi su

Il 2 luglio la Beatificazione di padre Solinas

Il prossimo 2 luglio la celebrazione a Oran in Argentina

Con grande gioia la Chiesa di Nuoro comunica che il prossimo 2 luglio si celebrerà a Oran in Argentina la beatificazione di padre Giovanni Antonio Solinas. La Santa Messa sarà presieduta dal Prefetto della Congregazione della Causa dei Santi, cardinale Marcello Semeraro. Come Diocesi gioiamo di questo evento che invito a comunicare alle comunità e al quale ci prepareremo spiritualmente e con gratitudine a Dio … Continua a leggere »

condividi su

La Settimana per l’Unità dei cristiani

Il 18 gennaio alle ore 18 con la Celebrazione Ecumenica presieduta dal vescovo Antonello con i parroci della città di Nuoro e i rappresentanti delle confessioni cristiane locali si aprirà nella parrocchia della Beata Maria Gabriella la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Dal 19 al 25 gennaio ogni giorno la Santa Messa sarà alle ore 17:30. Tema di riflessione «In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo … Continua a leggere »

condividi su