Archivi della categoria: Aggiornamenti

L’Ortobene n.40 del 9 novembre 2014

Il Report della Caritas regionale su povertà ed esclusione sociale è al centro dell’ultimo numero del settimanale diocesano, il quadro è completato con i dati forniti dal Centro d’ascolto della diocesi di Nuoro. La pagina della vita ecclesiale ospita un’intervista a don Totoni Cossu, appena nominato direttore dell’ufficio missionario diocesano. Dai paesi arriva la storia di Gabriele Pescatore, grande manager di Stato, cittadino onorario di … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene n.39 del 2 novembre 2014

Lo spopolamento delle zone interne apre il nuovo numero del settimanale diocesano: l’analisi, arricchita da dati puntuali, è affidata al sindacalista della Cisl Ignazio Ganga. Un’ampia sintesi è poi dedicata al Convegno ecclesiale regionale tenutosi a Cagliari il 25 ottobre sui temi dela lavoro e della crisi a un anno dalla visita di papa Francesco in Sardegna. Giustizia e scuola sono stati al centro di … Continua a leggere »

condividi su

Doppio appuntamento con p. Edmund Power per laici e Consacrate

Un incontro pensato soprattutto per i laci e la relazione al Convegno diocesano sulla Vita Consacrata, questi i due appuntamenti che vedranno protagonista a Nuoro il 7 e l’8 novembre prossimi padre Edmund Power (nella foto), Abate della Basilica di San Paolo fuori le Mura a Roma. Nell’anno centenario della nascita della B. Maria Gabriella, la parrocchia a lei dedicata – spiega il parroco don … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene, anticipazioni del n. 38 del 26 ottobre 2014

L’apertura del nuovo numero del settimanale diocesano è dedicata al Progetto Pastorale per gli anni 2014-2018, il Vescovo lo ha presentato in Cattedrale lo scorso 17 ottobre alla presenza dei parroci, dei Consigli pastorali parrocchiali, dei rappresentanti di associazioni e movimenti e di numerosi fedeli laici giunti da tutta la diocesi. Gli altri eventi ecclesiali della settimana appena trascorsa sono stati la chiusura del Sinodo sulla … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene n.37 del 19 ottobre 2014

Un nuovo lutto ha colpito la comunità diocesana con la morte di padre Mario Dondo, al suo funerale hanno partecipato i Vescovi Marcia e Meloni, il provinciale degli Oblati di San Giuseppe, i sacerdoti della diocesi e numerosissimi fedeli della parrocchia delle Grazie e non solo, padre Mario è ricordato come “il confessore dei nuoresi” nella cronaca del settimanale diocesano. All’interno dell’ultimo numero prosegue il … Continua a leggere »

condividi su

Nata per Te: il Carmelo ricorda il V centenario di Santa Teresa

Il Monastero della Carmelitane scalze di Nuoro ospiterà dal 4 all’8 novembre prossimi la Mostra itinerante “Nata per Te”, realizzata dalla giovane Provincia di San Giuseppe dei Carmelitani Scalzi dell’Italia Centrale per celebrare il V Centenario della nascita di Santa Teresa di Gesù. L’ “Andariega” – si legge nel comunicato di presenrazione della mostra – si mette nuovamente in viaggio, attraverso la mostra itinerante, per … Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo affida alla Diocesi il Progetto Pastorale

Nelle nostre mani «Non limitate la testimonianza in sacrestia ma siate veri e propri viandanti della fede», con questa spinta alla missionarietà, che trova il suo senso nell’essere Chiesa, il Vescovo Mosè Marcia ha presentato alla comunità diocesana il nuovo Progetto Pastorale diocesano. «Lo consegno perché andiate insieme ad annunciare la nostra fede, lo affido a tutti, tutti siete invitati a uscire e raggiungere chi … Continua a leggere »

condividi su

È morto padre Mario Dondo, apostolo delle confessioni

C’è un confessionale vuoto nel santuario delle Grazie, quante persone aveva accolto e ascoltato seduto lì per ore, ogni giorno, padre Mario. Per tanti quella era la porta della dispensa della misericordia, nel giorno del suo funerale qualcuno alla sua porta ha appeso un foglietto: c’è scritto «grazie». Forse è questo il modo più bello per salutare un religioso e un sacerdote che ha servito … Continua a leggere »

condividi su

Nomine, Ottobre 2014

In data 5-09-2014 in modo repentino il Signore ci ha privato del Sacerdote Don Salvatore Fancello, parroco di “Nostra Signora di Bonaria” in Cala Gonone di Dorgali. In questo lasso di tempo la parrocchia è stata seguita dai sacerdoti di Dorgali e altri di buona volontà. Il Vescovo, grato a tutti questi sacerdoti anche a nome dei fedeli di Cala Gonone, ha nominato il Reverendo … Continua a leggere »

condividi su

Convegno ecclesiale regionale, il programma del 25 ottobre

Si avvicina l’appuntamento con il Convegno ecclesiale promosso dai vescovi sardi sui temi della crisi e del lavoro: è stato diramato il programma ufficale della giornata di sabato 25 ottobre quando la Chiesa sarda sarà riunita alla Fiera di Cagliari per una giornata di confronto e dibattito. L’evento si aprirà con una introduzione teologica, seguita dalla presentazione della lettera pastorale dei vescovi della Sardegna e … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene, anticipazioni del n. 36 del 12 ottobre 2014

Il nuovo numero del settimanale diocesano si apre con una poesia di Karol Wojtyla scritta nel 1956 in memoria di un compagno di lavoro morto nella cava di pietra degli stabilimenti Solvay in cui lavorava insieme al futuro Papa tra il 1940 e il 1944. Quello degli infortuni sul lavoro è infatti il tema centrale di questa settimana con uno speciale dedicato all’Anmil. Tra gli … Continua a leggere »

condividi su

Francesco, Santo di tutti. A Lula la festa nel santuario caro ai nuoresi

«Perché a te tutto il mondo viene dietro?» – si chiede frate Masseo nei Fioretti di San Francesco. Da questa domanda è partita la riflessione del Vescovo nell’omelia per la Messa solenne al santuario di Lula dedicato al frate di Assisi. Francesco non è un santo tradizionale – risponde il Vescovo: «È un santo che appartiene all’umanità, appartiene a tutti e supera tutti. Appartiene alla … Continua a leggere »

condividi su

Gli appuntamenti a Santa Croce

Il 15 settembre il Vescovo Mosè Marcia  ha aperto il nuovo Anno Pastorale a Santa Croce,  luogo di culto affidato alle Suore Figlie della Chiesa con lo scopo primario dell’Adorazione Eucaristica quotidiana. Un triduo di preparazione ha preceduto la Festa dell’Esaltazione della S. Croce  e il nuovo avvio all’Adorazione oltre alle varie iniziative dei gruppi ecclesiali che appunto a S. Croce si radunano . L’Adorazione … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene, anticipazioni del n. 35 del 5 ottobre 2014

Il Sinodo straordinario dedicato alla famiglia, in programma a Roma dal 5 al 19 ottobre, apre il nuovo numero del settimanale diocesano: a presentarlo è don Alessandro Fadda, direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale familiare. Prosegue la riflessione dedicata all’Ottobre missionario, la storia di questa settimana è quella dell’associazione “Agimis” che opera dal 2000 in Burkina Faso per volontà di don Giovanni Melis. Con il Focus … Continua a leggere »

condividi su

L’omelia del Vescovo ai funerali di don Salvatore Fancello

«Scusaci Signore ma non ti abbiamo capito»  Nel trigesimo della morte, le comunità di Cala Gonone e Dorgali si ritroveranno a pregare per don Salvatore Fancello nelle messe di suffragio che saranno celebrate, entrambe alle ore 18, domenica 5 ottobre nella parrocchia di Nostra Signora di Bonaria e lunedì 6 ottobre nella parrocchia di Santa Caterina. Convinti di stimolare un’ulteriore riflessione oltre la cronaca e … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene, anticipazioni del n. 34 del 28 settembre 2014

Il nuovo numero del settimanale diocesano in distribuzione da oggi ha in primo piano la questione ancora aperta della nuova caserma di Pratosardo a Nuoro, quasi ultimata attende ancora di conoscere quale sarà il contingente della Brigata Sassari a occuparla e di quanti uomini sarà composto. Nel diffuso clima di ostilità alle servitù militari la città sembra essere in controtendenza, avendo convissuto da anni con … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene n. 33 del 21 settembre 2014

Il nuovo numero del settimanale diocesano dedica ampio spazio alla questione dei migranti, più vicina alle nostre  case di quanto si possa pensare: lo prova il reportage di Francesco Pirisi da Olzai, dove oltre 60 persone tra pakistani, bengalesi e nigeriani sono accolti nell’azienda “S’Erularju” a Olzai. La pagina della vita ecclesiale si apre con una presentazione dell’ottobre missionario e delle sue cinque parole-chiave, mentre … Continua a leggere »

condividi su

La Chiesa sarda di fronte alla crisi. A ottobre il Convegno regionale

Il direttore dell’Ufficio regionale di Pastorale del Lavoro don Giulio Madeddu presenta il Convegno ecclesiale di ottobre Per un cammino di speranza. La comunità cristiana in Sardegna di fronte alla crisi a un anno dalla visita di Papa Francesco: questo il titolo del Convegno ecclesiale regionale annunciato dai Vescovi sardi lo scorso 15 agosto in occasione della giornata di preghiera per il lavoro. La data … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene, anticipazioni del n. 32

Il numero del settimanale diocesano in distribuzione da oggi dedica ampio spazio alla figura di don Salvatore Fancello, scomparso pochi giorni fa: in primo piano la cronaca del funerale clebrato a Cala Gonone, il ricordo nell parole del parroco e del sindaco di Dorgali, e il suo ultimo editoriale scritto per il giornalino parrocchiale. Nelle pagine interne l’annuncio del prossimo Convegno regionale sul Lavoro, una … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo lutto per la Chiesa nuorese: è morto don Salvatore Fancello

La Chiesa di Nuoro è in lutto per la morte di don Salvatore Fancello, parroco di Nostra Signora di Bonaria a Cala Gonone. Nato a Dorgali l’11 settembre del 1955 avrebbe tra pochi giorni compiuto 59 anni. Ordinato sacerdote il 30 dicembre del 1979 da Monsignor Giovanni Melis ha servito le parrocchie di Orosei e della Cattedrale di Nuoro come vice parroco prima di essere … Continua a leggere »

condividi su