Archivi della categoria: Aggiornamenti

II 9 gennaio secondo incontro per Operatori di Pastorale

Si terrà venerdì 9 Gennaio a partire dalle 17 presso la sala dell’ex Cinema Le Grazie il secondo incontro di formazione destinato agli operatori di Pastorale sul tema “Vocazioni e i Ministeri nella comunità parrocchiale”. Sono invitati a partecipare in particolare i membri dei Consigli Pastorali parrocchiali, Catechisti, Operatori Caritas, della Comunicazione, della Pastorale Giovanile, della Famiglia, Missioni, Ministri Straordinari, Diaconi, Laici impegnati nei Movimenti e Associazioni Ecclesiali.

condividi su

Nomine, Dicembre 2014

Il Vescovo ha proceduto ai seguenti provvedimenti: 1) Ha accolto le dimissioni del Rev. Canonico Don Giovannino Porcu che, per motivi di salute e per raggiunti limiti di età, lascia l’incarico di Responsabile Diocesano della Pastorale della Salute e di Assistente Diocesano dell’UNITALSI. 2) Ha nominato Responsabile Diocesano della Pastorale della Salute il Rev. Canonico Don Giovanni Salvatore Patteri, Cappellano dell’Ospedale Zonchello di Nuoro. 3) … Continua a leggere »

condividi su

Gli auguri del Vescovo ai nuoresi dalle colonne della Nuova

Natale, un tempo per ritrovare la propria anima Angelo Casati in “I giorni dello stupore” ricorda come degli Indios, un gruppo, ingaggiati per una spedizione archeologica in America Latina, vengono trovati un giorno accoccolati, in cerchio, in silenzio. A chi tentava inutilmente di smuoverli risposero: “Correvamo troppo. Abbiamo dovuto aspettare che le nostre anime ci raggiungessero!” Natale. Tempo di sosta per ritrovare se stessi, la … Continua a leggere »

condividi su

Natale, gli auguri del Vescovo

In volo per Milano-Linate, mi illudo poter dormire un po’. Nella fila otto, alle mie spalle, due coniugi col tono alto di voce mi rendono partecipe, in diretta e pur non volendo, di un loro litigio dai toni inconciliabili. Natale. Dov’è? Cos’è? Nello stesso volo due miei amici, marito e moglie, sono diretti a Domodossola: vanno per il funerale della sorella della signora, suicida. Non … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene n. 45 del 14 dicembre 2014

L’iniziativa di sei scrittori sardi, Sei per la Sardegna, nata all’indomani dell’alluvione che ha sconvolto l’Isola è stata presentata a Bitti, paese al quale sono stati devoluti i proventi dell’opera letteraria edita da Einaudi; presente insieme ad alcuni autori il presidente della casa editrice torinese Walter Barberis. Così si apre il numero 45 del settimanale diocesano. Nella pagina della Vita ecclesiale il Seminario vescovile presenta … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene n. 46 del 21 dicembre 2014

L’ultimo numero dell’anno del settimanale diocesano è dedicato al Natale e si apre con il saluto del Vescovo Mosè Marcia in prima pagina. In primo piano anche il Sinodo dei Vescovi, sono state rese note le 46 domande che prepareranno i lavori dell’assemblea ordinaria del prossimo ottobre, insieme a una loro anticipazione si rimanda allo speciale del sito diocesano. Il Natale 2014 arriva in un … Continua a leggere »

condividi su

Il comunicato dei parroci su Abbanoa

Noi sacerdoti responsabili delle Parrocchie della Diocesi di Nuoro, ci siamo riuniti in assemblea straordinaria per esaminare la richiesta del pagamento della cauzione sul consumo dell’acqua, da parte della società Abbanoa, che gestisce l’erogazione dell’acqua nella Regione Sardegna. In primo luogo è stato preso in considerazione il caso delle Parrocchie, alle quali sono pervenute richieste a partire da un minimo di 950,00 euro circa. Per … Continua a leggere »

condividi su

Deposito cauzionale Abbanoa, comunicato del Vescovo

Ho portato martedì scorso, 9 novembre, alla Conferenza Episcopale Sarda, le preoccupazioni e le proposte espresse in un documento dai parroci della diocesi di Nuoro sui depositi cauzionali pretesi da Abbanoa. Preoccupazione condivise da me e dalla Chiesa Sarda, fondate soprattutto sulla volontà di ascoltare e rilanciare il grido delle famiglie, già provate da una crisi economica e sociale gravissima. La Chiesa Sarda non lancia … Continua a leggere »

condividi su

Al via l’anno dedicato alla Vita consacrata

Domenica 30 novembre, I di Avvento, alle ore 18 nella chiesa delle Grazie a Nuoro, monsignor Mosè Marcia ha presieduto la celebrazione della Eucarestia per l’apertura dell’Anno della Vita consacrata, con la partecipazione dei Religiosi, delle Religiose e dei consacrati e consacrate secolari della Diocesi. Testimoni di Cristo coerenti e gioiosi «Un inno di speranza che risuona nella Chiesa», questa è la Vita consacrata nelle … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene n. 44 del 7 dicembre 2014

L’ultimo numero del settimanale diocesano ha al centro l’aperura dell’Anno della Vita Consacrata con la cronaca della celebrazione presieduta dal Vescovo al Santuario delle Grazie e la testimonianza di suo Federica Demelas, giovane di Torpè che racconta la sua vocazione. Ampio spazio alla cultura con il ricordo di Sebastiano Satta da parte di Ugo Collu e la presentazione del volume dedicato a Franceschino Gallisai, pioniere … Continua a leggere »

condividi su

La giornata del Seminario

Il rettore del Seminario vescovile don Antonello Tuvone presenta la giornata del 14 dicembre. “Le sfide esistono per essere superate” Lo slogan della locandina che ricorda la Giornata del Seminario del 2014 è un chiaro richiamo al titolo del programma pastorale diocesano! Anche il Seminario vuole inserirsi nella logica della pastorale d’insieme e sentirsi parte di tutte quelle sfide che, come comunità diocesana, ci vedranno … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene n. 43 del 30 novembre 2014

La vetrina del nuovo numero del settimanale diocesano è dedicata alla questione del deposito cauzionale richiesto da Abbanoa che tanto ha fatto discutere in queste settimane e che colpisce pesantemente anche le parrocchie. L’editoriale è di Francesco Mariani, lo riportiamo sotto in anteprima. Al centro delle pagine dedicate alla vita ecclesiale ampio spazio alla festa delle Grazie e all’intervista concessa al giornale da monsignor Giuseppe … Continua a leggere »

condividi su

Sabato 29 novembre la Giornata della Colletta Alimentare

Fare la spesa per chi ha bisogno, con questo invito a un gesto concreto di gratuità e condivisione si celebra sabato 29 novembre la diciottesima Giornata nazionale della Colletta alimentare. Si tratta di un momento importante che ha lo scopo di coinvolgere e sensibilizzare la società civile al problema della povertà. A Nuoro e in alcuni paesi della provincia – Oliena, Macomer, Lanusei, Dorgali, Orosei, … Continua a leggere »

condividi su

L’assemblea Cei ai sacerdoti: «Fatiche e prove non spengano la gioia»

Pubblichiamo di seguito il testo della lettera che, al termine del’Assemblea generale della Cei tenutasi ad Assisi, i vescovi italiani hanno voluto rivolgere ai sacerdoti delle chiese italiane. Assisi, 13 novembre 2014 Carissimi presbiteri delle Chiese d’Italia, vogliamo chiudere la nostra Assemblea Generale con un messaggio di saluto per voi tutti. È per dirvi grazie e per condividere parole di augurio e propositi di impegno. … Continua a leggere »

condividi su

Alluvione un anno dopo: numero speciale dell’Ortobene

A un anno dall’alluvione che ha sconvolto l’isola il 18 novembre del 2013, il settimanale diocesano L’Ortobene dedica un numero speciale con il reportage dai paesi colpiti, la cronaca su quanto è stato fatti in questi mesi e quanto ancora resta da fare soprattutto in termini di prevenzione.  Il ricordo di quel tragico giorno è accompagnato dalle informazioni sull’inchiesta giudiziaria mentre la Caritas dà conto … Continua a leggere »

condividi su

I vescovi sardi in preghiera a Olbia

«Sicurezza e dignità per i lavoratori» Un’invocazione perché lo Spirito illumini chi ha responsabilità politiche e un invito al dialogo perché le vertenze in atto giungano, in un clima di ascolto reciproco, a soluzioni rispettose dei diritti di tutti: questo il senso della presenza dei vescovi delle diocesi della Sardegna all’aeroporto di Olbia Costa Smeralda lo scorso 17 novembre, un incontro di preghiera e la … Continua a leggere »

condividi su

L’Ortobene n. 41 del 16 novembre 2014

“Promesse e sogni non bastano più”, è scritto sullo striscione che le ex operaie della Ros Mary di Siniscola portano lungo il corteo per le vie di Nuoro organizzato da Cgil, Cisl e Uil per denunciare la crisi del comparto tessile in provincia. La cronaca della manifestazione e le voci dei protagonisti aprono il nuovo numero del settimanale diocesano. Tra gli altri temi caldi la … Continua a leggere »

condividi su

Presentato il Report Caritas su povertà ed esclusione sociale

C’é un pane per il Signore? Una crisi apparentemente senza via d’uscita quella che tormenta l’Isola, profonda come i pozzi in cui sono asserragliati i minatori di Lula, e che ha un solo rimedio: il lavoro. Una ennesima conferma della situazione in cui versa la regione è data dall’ultimo Report su povertà ed esclusione sociale dall’osservazione delle Caritas della Sardegna che offre una sintesi sui … Continua a leggere »

condividi su

L’educazione alla legalità ai Dialoghi Salesiani il 28 novembre

Nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Consiglio pastorale della parrocchia di San Domenico Savio a Nuoro, venerdì 28 novembre alle 17.30 nel salone dell’oratorio è previsto l’incontro dal titolo “Buoni cristiani, onesti cittadini. Educare alla legalità”. Relatori saranno monsignor Antonello Mura, vescovo di Lanusei, il senatore Giuseppe Luigi Cucca, la dottoressa Pierangela Cocco, provveditore agli studi di Nuoro e il vice questore aggiunto di Nuoro Fabrizio Mustaro. … Continua a leggere »

condividi su