Archivi della categoria: Aggiornamenti

Festa della Madonna delle Grazie

Sabato 21 novembre, in occasione della festa di N. S. delle Grazie, il Vescovo Antonello presiederà la Santa Messa solenne delle ore 11.oo, alla quale è possibile partecipare da casa grazie alla diretta su TeleSardegna al canale 14 digitale terrestre disponibile in tutta la Sardegna, in streaming sul sito dell’emittente tv e sull’omonima pagina Facebook (rilanciata sui profili social de L’Ortobene e l’Ogliastra Web), su Radio Barbagia … Continua a leggere »

condividi su

IV Giornata per i poveri

Domenica 15 novembre si celebrerà la Giornata mondiale dei poveri, appuntamento voluto quattro anni fa dal Santo Padre, il quale il 13 giugno scorso ha diffuso il Messaggio (qui disponibile dal sito della Santa Sede) per l’appuntamento di quest’anno, prendendo spunto dal libro del Siracide, dove l’autore sacro ci invita a «Tendere la mano al povero» (Sir 7, 32). Alla vigilia della Giornata, il Vescovo Antonello invita i parroci … Continua a leggere »

condividi su

Festa di Santa Teresa di Gesù al Carmelo

Nel Monastero “Mater Salvatoris” delle Carmelitane Scalze, in località Cuccullio a Nuoro, da lunedì 12 a mercoledì 14 ottobre, alle ore 17.30, si terrà il Triduo in preparazione alla solennità di Santa Teresa di Gesù predicato da Padre Gabriele Morra, Carmelitano Scalzo. Il giorno della festa, giovedì 15 ottobre, le Sante Messe saranno celebrate il mattino alle 7.30 e il pomeriggio alle 17.30.

condividi su

La Chiesa sarda di fronte al nuovo anno pastorale. Coraggio e creatività per gli itinerari formativi.

  Il comunicato della Conferenza episcopale sarda reso pubblico oggi, dopo l’incontro tenutosi a Cagliari il 5 e il 6 ottobre 2020   In una stagione ancora segnata dalla pandemia, le Diocesi della Sardegna hanno avviato il nuovo anno pastorale mantenendo la necessaria attenzione alle norme sanitarie di sicurezza, ma proponendo con coraggio e creatività itinerari di formazione per tutte le età. Anche la Conferenza … Continua a leggere »

condividi su

Dialogo aperto tra il Vescovo e i candidati sindaco della città

 “La Chiesa nuorese non farà da spettatrice” davanti agli avvenimenti che coinvolgono la vita dei credenti. Lo aveva detto il Vescovo Antonello Mura nella Messa per la festa del Redentore. Anche in seguito a queste parole, in vista delle prossime elezioni amministrative a Nuoro, il Vescovo Antonello ha incontrato in Curia, il 7 ottobre, i sette candidati al compito di sindaco. Un’occasione innanzitutto per conoscersi, … Continua a leggere »

condividi su

I Vescovi della Sardegna a Cagliari

Oggi 5 ottobre alle ore 17, nella chiesa Cristo Re, in via Scano a Cagliari, verrà celebrata la Messa per l’inaugurazione dell’anno accademico 2020-2021 della Pontificia Facoltà teologica della Sardegna e degli Istituti superiori di scienze religiose di Cagliari e di Sassari/Tempio Ampurias Euromediterraneo a essa collegati. Presiederà la concelebrazione eucaristica monsignor Antonello Mura, vescovo di Nuoro e di Lanusei, gran cancelliere della Facoltà teologica. Saranno … Continua a leggere »

condividi su

Conferenza stampa di presentazione de L’Ortobene

  Nella mattina del 2 ottobre, il Vescovo di Nuoro ha indetto una conferenza stampa per presentare alle agenzie locali la nuova sfida editoriale del settimanale diocesano. Insieme al nuovo direttore Don Francesco Mariani, Mons. Antonello ha parlato di un giornale che, dopo quasi un secolo di storia, conferma le sua capacità di dare voce a chi non ha voce, mantenendo un forte legame con … Continua a leggere »

condividi su

Nota della Conferenza episcopale sarda

Nel pomeriggio del 25 settembre 2020 è stato pubblicato nel sito ufficiale della Conferenza episcopale sarda il seguente comunicato In comunione con Papa Francesco e vicini fraternamente al Card. Becciu L’episcopato sardo, sempre in comunione con Papa Francesco, è vicino fraternamente a Sua Eminenza Angelo Becciu, condividendo con lui la forza della preghiera.   [foto dal web]

condividi su

Novena e festa di San Michele a Sarule

  Sarule in festa per il patrono S. Michele arcangelo. Dopo la partenza del parroco don Roberto Carta, la messa della novena fino a domenica 27 settembre alle  ore 17 sarà presieduta da don Mario Mula della parrocchia S. Andrea di Orani. Lunedì 28, ore 19.00 è prevista  La Messa per l’ingresso del Nuovo parroco Don Luigino Monni, proveniente da Mamoiada.

condividi su

Il saluto del Vescovo agli studenti

  Un compagno di banco ci vuole sempre Il saluto del Vescovo agli studenti   Cari studenti, state riprendendo il cammino scolastico. Immagino la gioia e anche la fatica. La gioia, dopo alcuni mesi, di ritrovare volti conosciuti e ambienti familiari. La fatica perché, inutile negarlo, studiare e portare avanti con costanza gli impegni scolastici non è facile, come non lo è mai stato in passato; a maggior ragione in questo periodo così complicato, segnato da disposizioni necessarie ma restrittive. Non dimenticate … Continua a leggere »

condividi su

Triduo e festa di San Francesco di Lula

    I priori Sebastiano Succu e Sara Spina insieme al cappellano don Totoni Cosseddu hanno reso noto il programma per la festa di San Francesco nell’omonimo santuario in agro di Lula. Orari delle celebrazioni per il triduo: – giovedì 1 ottobre alle ore 17.30, – venerdì 2 ottobre alle ore 10.15 e alle 17.30, – sabato 3 ottobre alle 10.15,  alle 15.45 e alle 17.30. … Continua a leggere »

condividi su

Novena e festa di San Francesco a Nuoro

  Pochi giorni dopo il suo ingresso come parroco, don Antonio Sedda guiderà nella parrocchia dedicata a San Francesco a Nuoro le celebrazioni della novena e della festa in onore del Santo. Ogni giorno, a partire dal 25 settembre, Santa Messa e Novena alle ore 18 precedute dalla recita del Rosario alle ore 17.30. Giovedì 1° ottobre dalle ore 9.30 alle11.30 esposizione del Santissimo Sacramento … Continua a leggere »

condividi su

Trentenario per le anime e celebrazioni per i defunti a Nuoro

    Dall’1 al 31 ottobre, nella cappella del cimitero di Nuoro, si celebrerà il tradizionale Trentenario in suffragio delle anime. In questi giorni, la Messa  delle 8.00 sarà sospesa e si celebrerà alle 16.00, dopo la recita del Rosario alle 15.30. L’1 novembre, solennità di Tutti i santi, le sante messe saranno alle 8.30, alle 10.00 presieduta dal Vescovo Antonello,  alle 16.00. Il 2 novembre, … Continua a leggere »

condividi su

Incontri foraniali a partire da Ottobre

Il Vescovo Antonello, a seguito della riunione con i vicari, rende noto il calendario degli incontri foraniali già presentato ai presbiteri e ai diaconi della diocesi con la lettera del 20 settembre 2020 (prot. n. 67/2020), per confrontarsi tra il clero e i laici circa la ripartenza delle attività pastorali e specialmente l’avvio della catechesi e della celebrazione dei sacramenti in questo tempo epidemico non … Continua a leggere »

condividi su

Ritiri del clero

Il Vescovo Antonello informa i presbiteri e i diaconi che gli incontri del clero riprenderanno nel mese di novembre, quasi sempre nel secondo giovedì. Eccezionalmente, viste alcune situazioni legate alla partecipazione ad esercizi spirituali, proprio il ritiro di novembre si svolgerà giovedì 5.

condividi su

Continuità uguale rinnovamento

L’Ortobene cambia veste grafica. Lo fa nella continuità che, come sempre, passa dal rinnovamento. Continuità con la sua storia prima di tutto, che abbraccia oltre novant’anni della nostra Diocesi, con riflessi regionali e perfino nazionali; rinnovamento, perché il contenitore va sempre adeguato ai contenuti, affinché quest’ultimi appaiano sempre più chiari e comprensibili. Dopo varie riflessioni, avviate già a fine 2019, inizia quindi una nuova tappa … Continua a leggere »

condividi su

Don Antonello ritorna a Siniscola

Giovedì 10 Settembre, il Vescovo ha presentato alla comunità parrocchiale di San Giovanni Battista a Siniscola il suo nuovo pastore, don Antonello Tuvone, vicario episcopale per la pastorale, il quale aveva già svolto il suo ministero come viceparroco nella stessa cittadina qualche anno fa.   (In anteprima una foto di Luigi Ferracani)

condividi su

La preghiera per la madre di don Sebastiano Corrias

È deceduta a Orgosolo la signora Saveria Catgiu, mamma di don Sebastiano Corrias. Il Vescovo con i presbiteri e i diaconi e l’intera Diocesi sono vicini con la preghiera a don Sebastiano e ai suoi familiari, e affidano la signora Saveria al Signore della vita. Il funerale verrà celebrato a Orgosolo domani, 17 settembre, alle ore 11 nella chiesa parrocchiale del Santissimo Salvatore.  

condividi su

Tu ci sei davvero necessario

L’omelia pronunciata dal Vescovo alla Santa Messa in onore del Cristo Redentore sul Monte Ortobene il 29 agosto 2020 La parola di Dio scelta per oggi ci consegna molti elementi per dare un senso alla nostra festa, quest’anno certamente più sobria, ma anche così – come sempre – solenne, intensa e colorata. Se non diventerete come bambini, dice però Gesù nel Vangelo, non potete capire. … Continua a leggere »

condividi su

La festa del Redentore

La pandemia ha costretto l’amministrazione a cancellare alcuni eventi tradizionali e lo stesso pellegrinaggio a piedi del mattino non si terrà come pure la processione attorno all’anello, ma la festa religiosa mantiene intatta la sua valenza: il 29 agosto i Nuoresi renderanno omaggio al Cristo Redentore sull’Ortobene, quest’anno – se possibile – con tante intenzioni di preghiera in più. Preghiere che saranno raccolte e presentate al … Continua a leggere »

condividi su