Archivi della categoria: Aggiornamenti

La morte di monsignor Pillolla

Il Vescovo Antonello con il presbiterio della Diocesi di Nuoro si unisce al dolore della Chiesa di Cagliari per la morte di monsignor Tarcisio Pillolla. Nato a Pimentel (CA), arcidiocesi di Cagliari, l’11 luglio 1930; ordinato presbitero il 4 luglio 1954; eletto alla Chiesa titolare di Cartenna e nominato ausiliare di Cagliari il 3 maggio 1986; ordinato vescovo l’8 giugno 1986; trasferito a Iglesias il 3 luglio 1999; divenuto … Continua a leggere »

condividi su

Siate presbiteri di cuore

Galanoli, 11 giugno 2021. L’omelia del Vescovo per l’ordinazione sacerdotale di don Pietro Moro e don Federico Murtas Oggi siamo due Chiese, due Diocesi felici, e siamo consapevoli che accogliere voi come presbiteri, don Federico e don Pietro, è accogliere un dono sempre desiderato e sempre necessario. In questo scenario quasi magico, nella solennità liturgica del Sacro Cuore di Gesù, con lo sguardo protettivo della Vergine … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio interdiocesano ad Assisi

Dopo vent’anni spetta alla Sardegna offrire l’olio per la lampada che arde presso la tomba di San Francesco ad Assisi. Anche le diocesi di Nuoro e Lanusei parteciperanno al pellegrinaggio. I posti sono limitati, per le adesioni i fedeli di Nuoro possono contattare, entro il 25 luglio, l’incaricato don Michele Casula. Scarica la locandina in formato pdf

condividi su

Pentecoste, persone col “fuoco dentro”

“Venne all’improvviso dal cielo un rombo, come di vento che si abbatte gagliardo”. Gli apostoli, con Maria accanto, sperimentano la travolgente gagliardia dello Spirito Santo, irresistibile dono, senza freni né confini, che mantiene Dio presente nella vita delle persone e nella storia. “Camminate secondo lo Spirito” ci ricorda San Paolo, “lasciatevi guidare dallo Spirito” (Galati 5,16) aggiunge, quasi a ricordarci che nonostante l’impetuosità del dono, … Continua a leggere »

condividi su

La Diocesi in lutto per la morte di don Salvatore Ticca

  È tornato alla casa del Padre don Salvatore Ticca. Nato a Nuoro il 17 febbraio del 1931 da Giovanni Maria e Rosaria Pisanu, è stato ordinato sacerdote a Nuoro il 9 luglio del 1961 da monsignor Giuseppe Melas. È stato viceparroco di Orosei (1961-66), di Orani (1966-67), cappellano dell’Ospedale S. Francesco (1967-74), parroco di Gorofai (1974-78), viceparroco del Sacro Cuore in Nuoro (1978-94). Dal … Continua a leggere »

condividi su

Il clero di Lanusei e Nuoro con Mons. Brambilla

Per volontà di Mons. Antonello, il clero di Lanusei e Nuoro, dopo l’unione delle diocesi nella persona del Vescovo, vivrà fraternamente un’occasione importante nell’itinerario pastorale per guardare con serenità e consapevolezza al tempo presente e a quello futuro, sempre all’interno del cammino più ampio della Chiesa, nella quale i sacerdoti stessi riconoscono il dono del sacramento dell’Ordine e del loro ministero di servizio a servizio … Continua a leggere »

condividi su

In attesa del Giorno dopo

Tutti abbiamo un grande desiderio, in questo tempo ancor di più: passare dallo smarrimento alla speranza. E la Pasqua è uno dei doni più grandi, più liberi e più gratuiti che il nostro cammino di uomini e di donne possa desiderare. Essa conosce il segreto per aprire un varco, cioè un passaggio dalla paura alla fiducia, richiamando le migliori risorse che abbiamo dentro di noi: cuore, … Continua a leggere »

condividi su

Crocefisso quattrocentesco restituito alla Diocesi

I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno alla Diocesi di Nuoro un crocifisso ligneo del Quattrocento trafugato alla fine degli anni Ottanta. Questa mattina – come si legge nel comunicato dei Carabinieri – un crocifisso ligneo del XV secolo, illecitamente asportato dalla Chiesa del Santissimo Crocifisso di Galtellì (NU) alla fine degli anni Ottanta, è stato restituito alla Diocesi dal Comandante del Nucleo … Continua a leggere »

condividi su

È morta suor Angela Pedduzza

Questa mattina, dopo tante sofferenze, è tornata alla casa del Padre suor Angela Pedduzza delle Figlie della Carità. Nel 1959 è entrata nella Congregazione religiosa delle Figlie della Carità. Come infermiera professionale ha prestato servizio presso l’ospedale civile di Ozieri per dieci anni. Dal 1976 al 1997 è stata direttrice della scuola infermieri dll’ospedale San Francesco di Nuoro. Successivamente ha operato a Sassari insieme a … Continua a leggere »

condividi su

Don Fadda Animatore spirituale nazionale dei Cursillos

Il Consiglio Permanente della Cei, che si è svolto a Roma dal 22 al 24 marzo, ha confermato l’elezione di don Alessandro Fadda come Animatore spirituale nazionale dell’Associazione “Cursillos di Cristianità in Italia”. Qui il comunicato finale dell’assemblea di primavera: https://www.ortobene.net/il-consiglio-permanente-della-cei/

condividi su

È deceduto don Giuseppe Meloni

Il Vescovo e tutto il presbiterio si uniscono nella preghiera al dolore dei familiari di don Giuseppe Meloni, deceduto questa mattina, nella sua abitazione a Nuoro. Il funerale verrà celebrato domani, sabato 27 marzo, alle ore 10.00, nella Chiesa Cattedrale.

condividi su

Colletta per la Terra Santa

Un video per ricordare che la Colletta “unisce la Terra Santa ai cristiani di tutto il mondo”: a diffonderlo oggi è la Custodia di Terra Santa in occasione della pubblicazione, da parte della Santa Sede, della lettera per la Colletta “pro Terra Sancta”, che si celebra tradizionalmente il Venerdì santo. Nel video si ricordano gli effetti della pandemia sulla Terra santa, con la mancanza dei … Continua a leggere »

condividi su

È deceduta suor Maria Giovanna

È deceduta all’ospedale civile di Nuoro Suor Maria Giovanna (al secolo Angiolina) Cabras, delle “Oblate Regina degli Apostoli”. Grati per la sua testimonianza e il suo servizio a favore dei sacerdoti, con la preghiera la affidiamo alla bontà e alla misericordia eterna di Dio. Il funerale verrà celebrato oggi 27 febbraio, alle ore 15,00, a Fonni.

condividi su

Incontro online su “Amoris Laetitia”

L’Ufficio regionale per la Pastorale della Famiglia e della Vita organizza per domenica 21 febbraio alle ore 15.30 un incontro online con la Consulta di Pastorale familiare sul tema “Desiderio in Amoris Laetitia”. Interverranno don Stefano Paba, Giampiero e Giovanna Deiana. Questo il link per il collegamento a Zoom:  https://us02web.zoom.us/j/81008303308?pwd=dS9IZEk0YkM3bmlzTXZHYjMybzdvUT09 L’incontro si inserisce nel programma dell’Anno “Famiglia Amoris Laetitia” indetto da Papa che verrà inaugurato … Continua a leggere »

condividi su

Norme per i riti della Settimana Santa

Norme per le celebrazioni della Settimana Santa nel tempo della pandemia di Amedeo Lomonaco, per Vatican News, disponibile a questo link. * * * Il dramma della pandemia di Covid-19 “ha portato molti cambiamenti anche al consueto modo di celebrare la liturgia”: è quanto sottolinea la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti in una Nota (qui il testo), a firma del … Continua a leggere »

condividi su

Il Messaggio del Papa per la Quaresima

Ecco il testo del Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima del 2021, disponibile sul sito della Santa Sede. *** “Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18). Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità.   Cari fratelli e sorelle,  annunciando ai suoi discepoli la sua passione, morte e risurrezione, a compimento della volontà del Padre, Gesù svela loro il senso profondo della sua … Continua a leggere »

condividi su