Mercoledì delle Ceneri

“Mediterraneo frontiera di pace” è il titolo dell’incontro di riflessione e spiritualità tra i vescovi cattolici dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. L’assemblea si svolgerà a Bari dal 19 al 23 febbraio e sarà conclusa da Papa Francesco con la celebrazione della Messa, domenica 23, in Corso Vittorio Emanuele II. «È molto importante – afferma il Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI – sottolineare … Continua a leggere
Martedì 11 febbraio, nella Giornata mondiale del malato, il Vescovo Antonello presiederà la Santa Messa presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Nuoro alle ore 16. Il tema per l’annuale giornata è tratto dal Vangelo di Matteo (11,28): «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro». Materiali per l’animazione pastorale a cura dell’Ufficio nazionale per la Pastorale … Continua a leggere
In un mondo in via di rapida globalizzazione, la lotta alla tratta di esseri umani sarà efficace solo se comprenderemo i suoi legami con i diversi flussi migratori e il contesto politico e sociale internazionale in continua evoluzione in cui essi hanno luogo. Il fenomeno del traffico di migranti (smuggling of migrants) e della tratta di persone (trafficking of human beings) – un tempo ben … Continua a leggere
Sino al 15 febbraio, negli spazi del Centro polivalente di via Roma a Nuoro, sarà possibile visitare una sezione della grande mostra “Mater Amazonia”, l’esposizione dedicata in Vaticano al cuore verde del Pianeta in occasione del recente Sinodo dei Vescovi sulla regione Pan-amazzonica. La mostra nuorese, organizzata dalla Caritas diocesana con il patrocinio del Comune di Nuoro, sarà dedicata all’Etnia Kaiapo’. Orari di apertura: mattino dalle … Continua a leggere
Con la Lettera apostolica in forma di Motu proprio Aperuit illis, il Papa ha stabilito che «la III Domenica del Tempo ordinario sia dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio». Il documento è stato pubblicato lo scorso 30 settembre, nella memoria liturgica di San Girolamo, all’inizio del 1600° anniversario della morte del celebre traduttore della Bibbia in latino che affermava: «L’ignoranza delle Scritture è … Continua a leggere
Domenica 19 gennaio si celebra la giornata regionale del sostegno al quotidiano nazionale della Cei Avvenire voluto da papa Paolo VI e fondato nel 1968. Per la speciale giornata, all’interno del quotidiano ci sarà un dorso di dodici pagine dedicato ad una riflessione generale sulla realtà ecclesiale della nostra Regione, con una introduzione curata dall’Ufficio comunicazione regionale della Conferenza episcopale sarda e una pagina per ogni … Continua a leggere
Scadono lunedì 20 gennaio le iscrizioni al Convegno catechistico regionale che si celebrerà domenica 16 febbraio 2020 ad Arborea nell’Horse Country Resort. Ancora qualche giorno, dunque, per tutti i catechisti della Sardegna per aderire all’annuale appuntamento promosso dall’Ufficio catechistico regionale della Conferenza Episcopale Sarda guidato da don Luigi Delogu. Un evento molto atteso, negli ultimi anni molto partecipato e che per quest’anno propone una tematica … Continua a leggere
Dal 18 al 25 gennaio le comunità cristiane sono chiamate a riflettere e pregare per l’unità. Tema scelto per quest’anno «Ci trattarono con gentilezza», tratto da un brano degli Atti degli Apostoli. Il contesto è quello del IV viaggio Paolino del 60 d.C., il fatto narrato il naufragio presso Malta e l’accoglienza da parte della popolazione dell’isola. A Nuoro sarà la parrocchia dedicata alla Beata … Continua a leggere
Cagliari ospita la 52ma edizione della Marcia nazionale della pace che si terrà nel pomeriggio del 31 dicembre, partendo da piazza San Michele per giungere presso la Basilica di Nostra Signora di Bonaria. Il capoluogo prende il testimone dalla città di Matera che ha ospitato l’evento lo scorso anno. La Marcia nazionale viene promossa dal movimento cattolico internazionale «Pax Christi », dalla Caritas nazionale, dall’Ufficio per … Continua a leggere
Domenica 8 dicembre, nella ricorrenza della solennità dell’Immacolata Concezione, il nostro Seminario vescovile ha vissuto un momento particolare di festa. La cappella ha ospitato oltre agli alunni del seminario minore e maggiore, educatori, genitori, parenti, amici che si sono sentiti uniti nella preghiera e come non mai si sono sentiti di casa, in un luogo aperto di incontro e di pace che ha molti motivi … Continua a leggere
La cooperativa sociale “Ut Unum Sint” della parrocchia Beata Maria Gabriella organizza una due giorni sui temi della giustizia. Giovedì 28 novembre a partire dalle ore 17 presso il Salone della Camera di Commercio si terrà un seminario sul tema “L’ergastolo, un problema da risolvere”. Dopo i saluti del sindaco Andrea Soddu e del Prefetto Anna Aida Bruzzese, l’introduzione di don Pietro Borrotzu, presidente della … Continua a leggere
Domenica 17 novembre si celebrerà anche in diocesi la Giornata mondiale dei poveri, indetta da Papa Francesco e arrivata alla terza edizione (nella foto in alto un momento della precedente giornata). Anche quest’anno l’organizzazione è curata dalla Caritas diocesana in collaborazione con l’Ufficio per i problemi sociali e del lavoro. In una lettera firmata congiuntamente, i direttori suor Pierina Careddu e don Pietro Borrotzu invitano … Continua a leggere
Domenica 24 novembre si terrà presso il Santuario di San Francesco a Lula una Giornata sociale per gli ammalati e gli anziani promossa dai priori Sebastiano Succu e Sara Spina insieme al cappellano don Totoni Cosseddu. Alle 11 sarà celebrata la Santa Messa, a seguire il pranzo comunitario offerto dal priorato. Nel pomeriggio previsto un momento di festa e intrattenimento. Si prega di dare conferma … Continua a leggere
Doppio appuntamento in città con i volontari di Aifo (Associazione italiana amici di Raoul Follereau) venerdì 22 novembre. Al mattino, dalle ore 09.45 alle ore 11.30, presso l’aula magna del Liceo delle Scienze Umane e Musicale “Sebastiano Satta” si terrà un incontro con la dottoressa Anna Maria Pisano volontaria AIFO e il Signor Antonio Gavumende testimone di solidarietà del Mozambico. L’iniziativa è inserita nell’ambito del … Continua a leggere
Sabato 9 novembre si terrà la Giornata interdiocesana – voluta dal Vescovo per le diocesi di Nuoro e Lanusei – delle Scuole paritarie a cui sono invitate a partecipare, oltre a insegnanti e personale, le famiglie con i loro bambini. Appuntamento entro le 9.30 in piazza Caduti ad Orgosolo, a seguire la marcia festosa dei gruppi dei piccoli alunni con striscioni e cartelloni lungo le … Continua a leggere
La tratta di esseri umani ai fini di sfruttamento è un fenomeno sempre più complesso e diversificato presente anche sul territorio della Regione Sardegna. Per il supporto alle vittime di tratta è attivo il Progetto Elen Joy: uno dei 21 progetti italiani accreditati dal Dipartimento per le Pari Opportunità. La Congregazione delle Figlie della Carità è sia l’Ente proponente che l’Ente attuatore del Progetto che … Continua a leggere