Archivi della categoria: Appuntamenti

Formazione animatori

Quattro incontri all'oratorio diocesano San Domenico Savio di Nuoro

«Molti dei ragazzi che frequentano i nostri ambienti e i nostri gruppi sentono il bisogno di impegnarsi nell’animazione dei più piccoli, ripetendo ciò che hanno visto fare dai ragazzi e dagli adulti che sono stati i loro animatori ed educatori, ma spesso con poca competenza e capacità educativa, ludica e organizzativa. Molti di loro hanno bisogno anche di capire il senso del donarsi e del … Continua a leggere »

condividi su

Verso il Giubileo dei Giovani

Dal 28 luglio al 3 agosto

Il Giubileo del 2025 “Pellegrini di Speranza” è una occasione per approfondire la fede e riscoprire la speranza cristiana. In modo particolare per i giovani è arrivato l’invito a ritrovarsi per vivere insieme l’esperienza giubilare dal 28 luglio al 3 agosto, e sono aperte le iscrizioni anche per i giovani della Diocesi, vedi le schede in allegato. Gli educatori e le comunità sanno che il Giubileo a … Continua a leggere »

condividi su

Giornata della Vita consacrata 2025

Domenica 2 febbraio la Messa con il Vescovo in Cattedrale

Domenica 2 febbraio, Festa della Presentazione al Tempio del Signore si celebra la XXIX Giornata della Vita consacrata. Appuntamento alle 11.30 per la S. Messa nella Cattedrale, preceduta dalla processione che dal Seminario (tempo permettendo) arriverà in chiesa, portando in mano il lume della luce che è Cristo. In considerazione della coincidenza tra la Festa della Vita consacrata e il Giubileo, il Vescovo ha concesso alle … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro

La Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani

Domenica 19 gennaio la Veglia ecumenica presieduta dal Vescovo Antonello

“Credi tu questo?” è il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che si celebrerà dal 18 al 25 gennaio. Di seguito il programma delle celebrazioni nella parrocchia Beata Maria Gabriella a Nuoro. Il 19 Gennaio alle ore 18 il Vescovo Antonello presiederà la Veglia Ecumenica con la partecipazione dei rappresentanti delle altre confessioni cristiane. Le Sante Messe quotidiane saranno alle ore 17.30 e presiedute da don Paolo Carzedda rettore del … Continua a leggere »

condividi su

A Roma per il Giubileo degli adolescenti

Dal 24 al 28 aprile 2025

Sono aperte le iscrizioni al Giubileo degli adolescenti (14-17 anni) che si terrà a Roma dal 24 al 28 aprile prossimi. Negli allegali le informazioni e la modulistica. Ricordiamo che le iscrizioni scadranno il 18 gennaio 2025. Per informazioni o chiarimenti puoi contattare: pastoralegiovanilenuoro@gmail.com 3466286286 (d. Pietro).

condividi su

Rendiconto della sottoscrizione della Diocesi per Bitti dopo la tragedia del novembre 2020

Un monumento ricorda l’alluvione e la generosità di privati e istituzioni

Ricordando le tre vittime del 28 novembre 2020, e le conseguenze dell’alluvione sulle persone e sugli ambienti, domenica 15 dicembre il vescovo Antonello celebrerà la Santa Messa a Bitti, benedicendo subito dopo l’opera che, sulla piazza della chiesa parrocchiale, ricorderà per sempre quei tragici eventi. L’occasione è importante anche per ricordare la grande generosità dimostrata da privati e da istituzioni. La sottoscrizione aperta infatti immediatamente … Continua a leggere »

condividi su

8 dicembre 2024

La Giornata del Seminario

Domenica 8 Dicembre, Solennità dell’Immacolata, verrà celebrata in tutte le parrocchie della nostra Diocesi la “Giornata del Seminario” sul tema Creare casa. In questa occasione tutti i fedeli sono invitati a sostenere il Seminario diocesano, con la preghiera e le opere. Alle ore 11, proprio in Seminario, il Vescovo Antonello presiederà la Santa Messa.

condividi su

“La storia di Francesco” al Teatro San Giuseppe

Sabato 23 novembre alle ore 20 presso il teatro San Giuseppe andrà in scena lo spettacolo “La storia di Francesco”, tratto dal romanzo La sapienza di un povero di Eloi Leclerc. Drammaturgia e regia di Pino Quartullo, con Francesco Tortorella, Roberto Fazioli , Francesco Trasatti, Emiliano Canova, Simone Sabìa, Giorgio Melone, Rachele Sarti. L’evento rientra nel programma delle celebrazioni di San Francesco di Lula organizzate dalla Diocesi in collaborazione … Continua a leggere »

condividi su

Incontro Sinodale delle Chiese della Sardegna

Il 27 e 28 settembre 2024 a Orosei. Iscrizioni entro il 15 luglio.

Sarà riproposta quest’anno un’esperienza ecclesiale che intende coinvolgere tutte le Chiese della Sardegna. Il 27 e il 28 settembre, infatti, è stato pensato un incontro a Orosei, che ha come sfondo quello del cammino sinodale ma che si offre anche come un appuntamento di condivisione e fraternità tra i rappresentanti di tutte le diocesi sarde. La finalità, infatti, è quella di raccontare e condividere quanto … Continua a leggere »

condividi su

Festa del Redentore a Nuoro

Gli appuntamenti religiosi per la 124ma edizione del 2024

Tra gli appuntamenti per la 124ma edizione della Festa del Redentore a Nuoro per il 2024, si segnalano i tradizionali appuntamenti religiosi:   Domenica 25 agosto, ore 13.00, presso la Chiesa Cattedrale Benedizione impartita da Mons. Antonello Mura al termine della sfilata   Giovedì 29 agosto, ore 06.00, dalla Chiesa Cattedrale Pellegrinaggio a piedi verso il Monte Ortobene e Santa Messa ai piedi della statua … Continua a leggere »

condividi su

Chiusura del Giubileo per i 150 anni della Cattedrale

Il 3 luglio 2024 la solenne celebrazione a Nuoro con la presentazione dei nuovi spazi liturgici

Alle 19.00 di mercoledì 3 luglio 2024, il vescovo Antonello Mura presiederà la solenne concelebrazione eucaristica nella chiesa Cattedrale di Nuoro a conclusione dell’anno giubilare, indetto dodici mesi fa in occasione del 150° anniversario di dedicazione dello stesso duomo dedicato a Santa Maria della Neve. Durante il rito, si terranno la dedicazione della nuova Mensa eucaristica e la benedizione del nuovo Ambone, punto di arrivo … Continua a leggere »

condividi su

Corso di aggiornamento per i sacerdoti

Il clero di Lanusei e Nuoro insieme a Orosei in una giornata guidata da Ernesto Diaco e Barbara Baffetti

Si terrà a partire dalle 9.30 del 15 maggio 2024, presso l’hotel Marina Beach di Orosei (NU), l’annuale Aggiornamento per i presbiteri e diaconi delle due diocesi di Lanusei e Nuoro. Guideranno l’appuntamento Ernesto Diaco e Barbara Baffetti.   [foto in anteprima da AgenSir e barbarabaffetti.it]

condividi su

Ritiro del Clero

Il prossimo appuntamento a Galanoli il 18 aprile 2024 con don Renzo Bonetti

Si terrà a Galanoli, nel centro Antonia Mesina, il prossimo ritiro spirituale del clero di Nuoro, fissato per il 18 aprile, a iniziare dalle 9.30. Terrà la meditazione don Renzo Bonetti, sacerdote della diocesi di Verona, già direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia e Consultore pontificio per la famiglia.   [foto in anteprima da Punto Famiglia]

condividi su

Messa crismale a Lanusei

Le diocesi della Barbagia e dell'Ogliastra insieme con Mons. Mura in occasione dei suoi 10 anni di episcopato

Quest’anno la Messa Crismale sarà celebrata dal Vescovo Antonello Mura mercoledì 27 marzo 2024, alle ore 17.00 e nel santuario della Madonna d’Ogliastra di Lanusei insieme ai presbiteri e ai diaconi delle diocesi di Lanusei e di Nuoro. Un unico appuntamento per elevare insieme il rendimento di grazie per il 10° anniversario di ordinazione episcopale di Mons. Mura.   Aggiornamento del 29 marzo 2024 Qualche … Continua a leggere »

condividi su