L’XI Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone

A Nuoro giornata di sensibilizzazione giovedì 6 febbraio alle ore 10.15 all'Istituto comprensivo "Maccioni"

L’XI edizione della Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone 2025 si ispira all’invito di Papa Francesco a “essere pellegrini di pace e apostoli di speranza” e si inserisce nel quadro della preparazione al Giubileo del 2025. Il tema scelto è:

AMBASCIATORI DI SPERANZA: INSIEME CONTRO LA TRATTA DI PERSONE

Dal 2015 la Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta di Persone (GMPT) si celebra ogni anno l’8 febbraio, in occasione della festa di Santa Giuseppina Bakhita.

L’obiettivo principale di questa Giornata è creare una maggiore consapevolezza sul fenomeno della tratta di persone e riflettere sulla situazione di violenza e ingiustizia che colpisce la vita di tante persone. Un altro obiettivo è cercare di fornire soluzioni per contrastare la tratta di persone attraverso azioni concrete.

Il circolo vizioso della tratta di persone è una spirale complessa e impegnativa che richiede una risposta globale. È un problema che colpisce molte persone in tutto il mondo, in particolare le popolazioni vulnerabili: donne e bambini, giovani, migranti e rifugiati. Attualmente, si stima che 50 milioni di persone siano colpite dal fenomeno della schiavitù moderna. Inoltre, l’intensità dei conflitti, dei cambiamenti climatici e di altri fattori mitiganti, ci ricorda il rischio crescente che l’umanità possa diventare indifferente, cieca e/o abituata a queste realtà che non dovrebbero esistere.

Il Progetto Elen Joy (realizzato in Sardegna, dal 2003, dalla Congregazione delle Figlie della Carità attraverso un finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità) da sempre vicino alle vittime, per l’occasione ha dato vita a diverse iniziative:

Mercoledì 5 febbraio 2025 alle 9.30 i bambini della Scuola dell’Infanzia N.S. della Mercede di Monserrato e giovedì 6 febbraio 2025 alle 10.15 gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale Nuoro 3 “Mariangela Maccioni” di Nuoro aderiranno ad una giornata di sensibilizzazione e informazione sul tema della tratta attraverso la testimonianza delle operatrici del Progetto Elen Joy della Congregazione delle Figlie della Carità.

Lunedì 10 febbraio 2025 alle 19.30 verrà trasmessa in diretta streaming una veglia di preghiera dalla Chiesa del SS Redentore a Monserrato presieduta da Don Nicola Ruggeri.

Lunedi 10 febbraio i bambini delle scuole: Scuola Primaria San Vincenzo OLBIA, Scuola Materna San Vincenzo SASSARI, Scuola Materna Sacro Cuore BELVI’, Scuola Materna Francesco Ledda, ALA’ DEI SARDI Scuola Materna Dalmaso ABBASANTA, Scuola Primaria San Vincenzo LA MADDALENA, Scuola d’Infanzia Mater Nostra CAGLIARI aderiranno ad una giornata di sensibilizzazione e informazione sul tema della tratta. Sede Legale Via dei Falconi, 10, 09126 Cagliari tel. 070 34 23 707 – fax 070 34 23 733 e-mail segreteriafdctratta@libero.it P.E.C. segreteriatrattafdc@pec.it Partita IVA/Codice Fiscale 00478110927 Iscrizione Registro Nazionale II sezione N. C/105/2002/CA Rappresentante Legale Suor Caterina Bua

Attraverso l’iniziativa “Accendi una luce contro la tratta” chiediamo ad ogni persona di accendere una luce nella propria casa come segno di lotta contro la tratta di persone, collegato all’iniziativa un contest fotografico consultabile nella pagina social www.facebook.com/elenjoy.sardegna

 

La Veglia di preghiera per le persone vittime di tratta

verrà trasmessa in diretta a partire dalle ore 19,30

– YouTube: www.youtube.com/fdcsardegna

– Facebook: www.facebook.com/fdcsardegna

per informazioni: 0703423739 / 3482852582 Francesca Pitzalis

condividi su