Archivi

Guidata dal Vescovo Antonello

Giornata di riconciliazione

Venerdì 11 aprile dalle ore 19.30

La Vicaria di Nuoro propone per venerdì 11 aprile una Giornata di riconciliazione con Via Crucis, Liturgia penitenziale e la possibilità di accostarsi al Sacramento della Riconciliazione. I fedeli si ritroveranno alle ore 19.30 presso il Santuario di Nostra Signora delle Grazie dal quale partirà la Via Crucis pensata come preparazione alla confessione. Queste le stazioni: I: Gesù è tradito da Giuda (sagrato delle Grazie); II stazione: Gesù è rinnegato da Pietro (Corso Garibaldi); III Stazione: Gesù è aiutato dal Cireneo (Corso … Continua a leggere »

condividi su

Pastorale familiare

Il Vescovo incontra i fidanzati

Sabato 22 marzo al Teatro San Giuseppe di Nuoro

L’Ufficio diocesano di Pastorale familiare ha organizzato per sabato 22 marzo a Nuoro l’incontro tra il Vescovo e i fidanzati che si preparano al matrimonio cristiano. Appuntamento alle ore 18 presso il teatro San Giuseppe.

condividi su

Ufficio comunicazioni sociali

Nominati i Priori per la festa di San Francesco di Lula 2025-2026

Il Vescovo Antonello in data 19 marzo 2025 ha designato i Priori per la festa di San Francesco di Lula 2025-2026. Si tratta del signor Giovanni Farina, nato il 3 febbraio 1967, e di sua moglie, la signora Daniela Marongiu, nata il 16 luglio 1971. Con i loro due figli, Margherita e Luigi, appartengono alla parrocchia della Beata Maria Gabriella. La designazione è avvenuta dopo aver consultato … Continua a leggere »

condividi su

La Lectio di Quaresima

La registrazione a cura di Radio Barbagia

Domenica 9 marzo nella chiesa Cattedrale il Vescovo Antonello ha guidato la Lectio divina per l’Inizio della Quaresima. Al centro della riflessione il brano del Vangelo di Matteo al capitolo 18 sul tema della correzione fraterna: «Se il tuo fratello commette una colpa, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ti ascolterà, prendi con te … Continua a leggere »

condividi su

Ufficio Pastorale della Salute e Ufficio missionario

Un aiuto ad un luogo di cura in terra di missione

Fino al 15 marzo è possibile offrire il proprio contributo alla missione di don Luciano Ibba in Perù

Come consuetudine, in occasione della Giornata del malato, l’Ufficio diocesano di Pastorale della salute, in collaborazione con l’Ufficio missionario, ha deciso di devolvere le offerte della Messa per sostenere un luogo di cura in terra di missione, quest’anno in particolare è stata individuata la missione di don Luciano Ibba. Per coloro che volessero contribuire con un’offerta è ancora possibile farlo tramite bonifico entro il 15/03/2023 intestato a: … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima, le iniziative della Caritas diocesana

Il cammino della Quaresima «ci offre ancora una volta una preziosa occasione per riflettere sul cuore della vita cristiana: la carità. Siamo chiamati, infatti, a tornare al Vangelo e ad affidarci alla preghiera vivendo la carità come segno di speranza». Con queste parole Suor Pierina, don Roberto e l’equipe diocesana della Caritas diocesana si rivolgono ai sacerdoti e volontari delle comunità parrocchiali invitandoli alle varie … Continua a leggere »

condividi su

In preghiera per Papa Francesco

«La Parola di Dio e la preghiera raccoglieranno ed esprimeranno tutte le nostre parole, con pienezza, e ci aiuteranno a sentirci in comunione tra noi, con il Santo Padre e con le Chiese in Italia che si ritroveranno, nei prossimi giorni, nella dolce compagnia di Maria per intercedere per la salute del Papa». Lo ha affermato il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente … Continua a leggere »

condividi su

La Giornata mondiale del malato 2025

Le iniziative proposte in Diocesi

Si celebra martedì 11 febbraio la 33ma Giornata mondiale del malato sul tema «La speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato» (Rm 5,5). Il 7 febbraio, in comunione con le cappellanie d’Italia, si terrà un momento di preghiera all’ospedale San Francesco. L’11 febbraio il Vescovo Antonello presiederà la … Continua a leggere »

condividi su

Formazione animatori

Quattro incontri all'oratorio diocesano San Domenico Savio di Nuoro

«Molti dei ragazzi che frequentano i nostri ambienti e i nostri gruppi sentono il bisogno di impegnarsi nell’animazione dei più piccoli, ripetendo ciò che hanno visto fare dai ragazzi e dagli adulti che sono stati i loro animatori ed educatori, ma spesso con poca competenza e capacità educativa, ludica e organizzativa. Molti di loro hanno bisogno anche di capire il senso del donarsi e del … Continua a leggere »

condividi su

Verso il Giubileo dei Giovani

Dal 28 luglio al 3 agosto

Il Giubileo del 2025 “Pellegrini di Speranza” è una occasione per approfondire la fede e riscoprire la speranza cristiana. In modo particolare per i giovani è arrivato l’invito a ritrovarsi per vivere insieme l’esperienza giubilare dal 28 luglio al 3 agosto, e sono aperte le iscrizioni anche per i giovani della Diocesi, vedi le schede in allegato. Gli educatori e le comunità sanno che il Giubileo a … Continua a leggere »

condividi su

Giornata della Vita consacrata 2025

Domenica 2 febbraio la Messa con il Vescovo in Cattedrale

Domenica 2 febbraio, Festa della Presentazione al Tempio del Signore si celebra la XXIX Giornata della Vita consacrata. Appuntamento alle 11.30 per la S. Messa nella Cattedrale, preceduta dalla processione che dal Seminario (tempo permettendo) arriverà in chiesa, portando in mano il lume della luce che è Cristo. In considerazione della coincidenza tra la Festa della Vita consacrata e il Giubileo, il Vescovo ha concesso alle … Continua a leggere »

condividi su

Nuoro

La Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani

Domenica 19 gennaio la Veglia ecumenica presieduta dal Vescovo Antonello

“Credi tu questo?” è il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che si celebrerà dal 18 al 25 gennaio. Di seguito il programma delle celebrazioni nella parrocchia Beata Maria Gabriella a Nuoro. Il 19 Gennaio alle ore 18 il Vescovo Antonello presiederà la Veglia Ecumenica con la partecipazione dei rappresentanti delle altre confessioni cristiane. Le Sante Messe quotidiane saranno alle ore 17.30 e presiedute da don Paolo Carzedda rettore del … Continua a leggere »

condividi su

A Roma per il Giubileo degli adolescenti

Dal 24 al 28 aprile 2025

Sono aperte le iscrizioni al Giubileo degli adolescenti (14-17 anni) che si terrà a Roma dal 24 al 28 aprile prossimi. Negli allegali le informazioni e la modulistica. Ricordiamo che le iscrizioni scadranno il 18 gennaio 2025. Per informazioni o chiarimenti puoi contattare: pastoralegiovanilenuoro@gmail.com 3466286286 (d. Pietro).

condividi su

Numero 12 del 30 marzo 2025

Il Papa torna a casa, la notizia tanto attesa e per la quale in tanti nel mondo hanno pregato apre il nuovo numero del settimanale diocesano. In primo piano per l’attualità l’Einstein Telescope con la presentazione a Lula del progetto SUnLab, futuro centro di ricerca che sorgerà nell’area di Sos Enattos. C’è spazio anche per la protesta dei pastori e per i recenti fatti di … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio giubilare interdiocesano

A Roma dal 15 al 20 marzo 2025

Informazioni di dettaglio Viaggio in nave Olbia – Civitavecchia A/R + pullman Soggiorno in camere a 2\3 letti con servizi privati. Quote partecipazione Quota a persona € 650,00, così suddivisa: all’iscrizione € 50,00 (non rimborsabile); alla conferma € 300,00 (da versare entro il 31 gennaio); saldo entro il 28 febbraio 2025. Iscrizioni Priorità nell’iscrizione fino al 23 gennaio 2025 ai collaboratori e agli operatori pastorali … Continua a leggere »

condividi su

Numero 11 del 23 marzo 2025

La storia della mega centrale fotovoltaica che dovrebbe sorgere nell’area industriale di Ottana-Bolotana è in primo piano sul nuovo numero del settimanale diocesano dopo il blocco del cantiere. Per ricostruire la vicenda preziosa la testimonianza dell’ex sindaca di Bolotana Annalisa Motzo, la cui voce si levò coraggiosamente fin dall’approvazione del progetto per denunciarne le criticità. Nelle pagine della città ancora il tema del commercio con … Continua a leggere »

condividi su

Numero 10 del 16 marzo 2025

La politica nuorese in primo piano nel nuovo numero del settimanale diocesano: intervista a Carlo Prevosto, dimessosi da ogni ruolo nel Pd dopo l’ingresso degli esponenti dell’ex giunta Soddu nel Campo largo. Nel centro destra salta il tavolo, non c’è accordo sul nome del candidato o della candidata. Spazio anche ai dati sulle imprese artigiane con i numeri delle attività in provincia, l’Agroalimentare settore trainante. … Continua a leggere »

condividi su

Numero 9 del 9 marzo 2025

Il messaggio per il tempo quaresimale del Vescovo Antonello apre il nuovo numero del settimanale diocesano, un invito a «riscoprire, anche nella fede, una corretta disciplina nelle gerarchie quotidiane» come «opportunità per rinnovare la nostra conversione». Il cuore è sempre rivolto al Policlinico Gemelli dove inizia la Quaresima di Papa Francesco. Per l’attualità in primo piano la crisi del commercio con uno sguardo anche alla … Continua a leggere »

condividi su